Elevata dinamica, precisione e potenza

SEW-EURODRIVE introduce sul mercato CMP112 e arricchisce la serie dei servomotori sincroni ad elevata dinamica CMP. CMP112 è
disponibile in cinque taglie: S, M, L, H ed E.
Il nuovo modello è in grado di raggiungere elevate coppie di picco (pari a 320 Nm) e presenta una capacità di sovraccarico pari a 3.3 volte la coppia nominale. Caratteristica principale della serie CMP è il comportamento dinamico che consente posizionamenti precisi anche in presenza di carichi elevati e forti accelerazioni.
Il sistema di feedback con resolver a 2 poli è disponibile come standard su tutte le taglie; in opzione sono disponibili encoder assoluti
HIPERFACE®.
Altro punto di forza della serie CMP è la compattezza, che ne agevola l’utilizzo in spazi ristretti o all’interno di macchinari complessi.
L’installazione è ulteriormente semplificata da connettori per potenza e feedback standard regolabili all’interno di un range compreso tra 0° e
270°.  I motori CMP possono essere forniti in modalità autofrenante, adottando il freno elettromagnetico a molle ad alte prestazioni della serie BY; su richiesta, il freno può essere dotato di sblocco manuale.
La protezione termica standard del motore è di tipo KTY: la temperatura viene rilevata continuamente ed elaborata in funzione della curva
termica del motore presente nell’azionamento (MOVIDRIVE B® o MOVIAXIS®). Su richiesta la serie CMP è disponibile con ventilazione
forzata. Grazie alla concezione modulare della gamma, i servomotori CMP possono essere installati su tutti i riduttori SEW-EURODRIVE, con
con targhetta elettronica o functional safety (FS).

L’elevata flessibilità e la disponibilità di un range di motori ampio e finemente graduato rende i CMP adatti ad uno svariato numero di
applicazioni differenti: aree tipiche di utilizzo sono le macchine per il packaging, sia nel settore alimentare che farmaceutico, i sistemi di
movimentazione, i sistemi di trasporto, le macchine per la lavorazione del vetro, della plastica, della carta e del legno. I servomotori CMP sono
certificati CSA e UL.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per