Elettrovalvola per condizioni ambientali avverse

Elettrovalvola JSX
SMC ha progettato un’elettrovalvola a due vie ad azionamento diretto in grado di resistere agli ambienti più difficili risparmiando energia.

SMC ha progettato un’elettrovalvola a due vie ad azionamento diretto in grado di resistere agli ambienti più difficili risparmiando energia.

La nuova elettrovalvola di SMC serie JSX è stata creata per resistere a condizioni ambientali avverse come nel caso in cui sia necessario controllare l’accensione e lo spegnimento di aria, acqua o olio.

Il corpo e la bobina della serie JSX sono rivestiti in acciaio inox per prolungare la vita dei componenti: la valvola è resistente alla corrosione. La nuova elettrovalvola ha un grado di protezione IP67 ed è conforme agli standard di sicurezza internazionali, facilitando così la sua esportazione.

Elettrovalvola più forte

L’elettrovalvola JSX si caratterizza per una migliore forza della bobina, aumentata del 10% rispetto al modello precedente, e per un assorbimento ridotto del 14%.

“Maggiore efficienza energetica e produttività sono le che i  nostri clienti devono affrontare sia in officina sia all’esterno, oltre ovviamente a quelle ambientali – ha sottolineato Betis Zeneli, Product Manager di SMC Italia –. Come SMC cerchiamo di rispondere a queste esigenze con nuovi prodotti. La serie JSX, che si aggiunge alla gamma si elettrovalvole, è un ottimo esempio della nostra innovazione nel design”.

La serie JSX è particolarmente flessibile e facilita la manipolazione dei cavi – attività dispendiosa in termini di tempo – grazie alla rotazione della bobina a 360 gradi.

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi