Elettroutensili entry-level Bosch per risparmiare anche nelle applicazioni più leggere

RS261-1-Bosch_Green_power_tools RS Components, marchio commerciale di Electrocomponents plc, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha annunciato la disponibilità della linea di elettroutensili di base firmata Bosch, contraddistinta dalla colorazione verde. Questa nuova gamma di prodotti di base si affianca alla gamma di elettroutensili professionali Bosch, già disponibile da RS e contraddistinta dal colore blu, e va ad ampliare l’offerta di soluzioni per manutentori, installatori e costruttori di impianti, che ora possono scegliere anche una serie di prodotti più economici.

Studiata per le applicazioni meno impegnative, questa versatile gamma di prodotti realizzati da un marchio leader come Bosch comprende utensili, alimentati dalla rete elettrica e a batteria, in grado di assicurare la massima potenza, flessibilità e precisione. La gamma di prodotti verdi di Bosch comprende trapani a percussione, tra cui una versione per trapano avvitatore con due velocità e batteria al litio, avvitatori cordless, levigatrici multifunzione, una sega multifunzione, un seghetto alternativo e una smerigliatrice angolare.

RS261-2-Bosch_Green_power_toolsLa famiglia di elettroutensili verdi di Bosch, che sostituisce la gamma di prodotti precedentemente offerta con il marchio RS, può essere ordinata in qualunque momento su RS online, con consegna in 24/48 ore.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),