Efficor: maggiore potenza in minor spazio

Efficor è la linea di contattori e di partenza motori prodotta da GE Industrial Solutions,

adattabile a tutte le applicazioni, facile da installare e gestire.

Il contattore Efficor è conforme agli standard internazionali e si colloca nella fascia alta di affidabilità, il miglior risultato della sua categoria, da 1,5 milioni di operazioni da 9A a 18A e 1,37 milioni di operazioni da 25A a 40A. Rispettando i parametri di affidabilità definiti dalla norma di riferimento UNI EN 947-1-4 con annessa EN ISO 13849-1 e la facilità di manutenzione, i nuovi contattori di GE riducono le sospensioni di energia elettrica per manutenzione. Inoltre, grazie alla riduzione del numero di prodotti da tenere a stock, diminuiscono conseguentemente lo stock dei distributori, quadristi e costruttori di macchine.

Il disegno compatto e l’ottimizzazione della dimensione per grandezza garantiscono maggiore spazio disponibile nel quadro, mentre sistemi intelligenti di cablaggio e le tecnologie di connettività consentono la riduzione dei tempi di assemblaggio.

Disponibili sia con il relè termico che con l’interruttore protezione motore, i contattori Efficor sono dotati di piastra per il kit avviamento motore facile da usare anche per la manutenzione, mentre kit di sbarre e modulo di collegamento assicurano la stabilità dei cablaggi.

Il montaggio e lo smontaggio su profilato DIN possono essere effettuati senza utensili. Anche per il montaggio e smontaggio degli accessori e contatti ausiliari non è necessario alcun utensile.

La linea Efficor ha inoltre ricevuto la certificazione CEN/TS 45545-2 per il trasporto ferroviario.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi