Edge Lithium-Ion, la nuova famiglia di UPS di Vertiv

Vertiv Edge Lithium-Ion
Vertiv presenta Edge Lithium-Ion, una nuova famiglia di gruppi di continuità (UPS) monofase ad alta efficienza con batterie agli ioni di litio.

Vertiv presenta Edge Lithium-Ion, una nuova famiglia di UPS monofase ad alta efficienza con batterie agli ioni di litio. Disponibili in tutta l’area EMEA, gli UPS Vertiv Edge Lithium-Ion offrono maggiore durata della batteria, maggiore autonomia e un TCO più basso.

Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e soluzioni di continuità, presenta nuovi sistemi di continuità (UPS) monofase ad alta efficienza con batterie agli ioni di litio, che vanno ad ampliare il portfolio di UPS line-interactive. Con capacità che vanno da 1.500 a 3.000 VA nei fattori di forma convertibili tower e rack-mount, le soluzioni Vertiv Edge Lithium-Ion sono disponibili in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).

Meno manutenzione

Le batterie agli ioni di litio (note anche come Li-ion o LIB) richiedono meno manutenzione e sono quindi una scelta ideale per le implementazioni ai margini della rete, dove il supporto IT è limitato. Rispetto alle batterie al piombo acido regolate da valvole (VRLA), le batterie agli ioni di litio hanno una durata fino a 3 volte superiore, il che ottimizza il Total Cost of Ownership (TCO). Inoltre, sono più efficienti anche a temperature elevate, sono più piccole, più leggere e offrono un’autonomia maggiore rispetto alle batterie VRLA utilizzate per i sistemi UPS di queste capacità. Gli UPS Vertiv Edge con batterie agli ioni di litio forniscono fino a 10 minuti di backup della batteria a pieno carico, rispetto ai 4-5 minuti circa di un UPS standard con batterie VRLA.

“Con l’aumento della digitalizzazione, molte applicazioni si stanno spostando all’edge della rete e richiedono una protezione affidabile dell’alimentazione”, ha dichiarato Karsten Winther, Vice President Sales di Vertiv EMEA. “I sistemi UPS con batterie agli ioni di litio offrono vantaggi in termini di costi ed efficienza, e riducono la necessità di manutenzione in loco. Questo significa, di fatto, maggiore stabilità e risparmio per le implementazioni critiche Edge e maggiore libertà di scelta per i nostri clienti”.

La famiglia di UPS Vertiv Edge Lithium-Ion

La famiglia di UPS Vertiv Edge Lithium-Ion è supportata dal software Vertiv Power Insight, disponibile per il download gratuito dal sito web di Vertiv. Vertiv Power Insight consente agli utenti di monitorare e gestire facilmente fino a 100 unità di distribuzione dell’alimentazione in rack (rPDU) e sistemi UPS, con protezione dello spegnimento per server singoli e virtuali, fornendo una maggiore visibilità e una migliore gestione di più sistemi Edge distribuiti in varie location. La nuova versione di Vertiv Power Insight fornisce il plug-in VMware vCenter per semplificare la gestione e la disponibilità dell’alimentazione.

Per saperne di più sull’utilizzo delle batterie agli ioni di litio con i sistemi UPS monofase è possibile scaricare il white paper The Advantages of Using Lithium-Ion Batteries as A Backup Power Source in Single-Phase UPS Applications for Remote and Edge Data Centres.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo