EcoVadis certifica Omron per la sostenibilità

EcoVadis - Omron
Omron Corporation ha ricevuto la certificazione Gold a seguito di una valutazione annuale sulla sostenibilità condotta da EcoVadis.

Omron Corporation ha ricevuto la certificazione Gold a seguito di una valutazione annuale sulla sostenibilità condotta da EcoVadis. Il punteggio ottenuto, che ha determinato la certificazione Gold, colloca l’azienda nel top ranking, costituito dal 5% di tutte le aziende valutate per le prestazioni di sostenibilità.

La valutazione è stata condotta da EcoVadis, provider indipendente e affidabile di una piattaforma di sostenibilità condivisa, che valuta più di 85.000 organizzazioni e aziende con il suo esclusivo metodo di classificazione CSR, che copre 160 paesi in tutto il mondo e 200 categorie di attività sulla base di migliaia di fonti esterne (tra cui ONG, sindacati, organizzazioni internazionali, governi locali e organizzazioni di auditing). Le attività CSR di un’azienda vengono valutate in modo completo in quattro aree: Ambiente, Pratiche lavorative e diritti umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile.

Omron ha mantenuto i suoi punteggi elevati nelle aree Pratiche lavorative e diritti umani e Approvvigionamento sostenibile, il che ha determinato la certificazione Gold. Nell’area Pratiche lavorative e diritti umani, Omron è stata apprezzata per le politiche relative ai diritti umani, tra cui diversità, molestie, lavoro minorile, lavoro forzato e tratta di esseri umani, nonché per le sue politiche volte a promuovere retribuzioni eque, condurre sondaggi sulla soddisfazione dei dipendenti e altro ancora, ottenendo un punteggio che la colloca nel top ranking, costituito dal 2% delle aziende nello stesso settore.

Inoltre, nel settore Approvvigionamento sostenibile, Omron ha ottenuto valutazioni elevate per le politiche relative ai minerali provenienti da zone di conflitto e all’approvvigionamento sostenibile dei materiali, nonché per le sue iniziative di identificazione dei rischi e mitigazione dei rischi nella supply chain.

Performance “avanzata” delle scorecard carbonio

Per la prima volta, Omron è stata valutata in base alle “scorecard carbonio”, istituite quest’anno in materia di cambiamento climatico. Il risultato è stato una performance “avanzata”.

Omron è stata riconosciuta per il sistema completo di gestione dei gas serra che ha introdotto, per il suo operato conforme agli standard globali e per la verifica dei dati di terze parti che conduce.

Omron continuerà a impegnarsi per aumentare in modo sostenibile il proprio valore aziendale risolvendo problemi in grado di soddisfare le aspettative di vari stakeholder in aree quali Ambiente, Pratiche lavorative e diritti umani, Etica e Approvvigionamento sostenibile

Omron e la sostenibilità

Omron ha stabilito e ambisce a trattare i due fattori principali in materia di sostenibilità, ovvero problemi sociali che possono essere risolti attraverso aziende nei settori chiave e problemi che richiedono il rafforzamento della propria infrastruttura aziendale per rispondere alle aspettative degli stakeholder.

Eleonora Denna, membro del Quality and Environment Department presso OMRON Industrial Automation Europe, ha commentato: “I rating ambientali, sociali e governativi (ESG) sono fondamentali per i nostri clienti nei programmi di qualificazione appena rivisti. Il giudizio di EcoVadis è un grande fattore abilitante per un’azienda e indica chiaramente i nostri valori condivisi. Nell’area EMEA, ci impegniamo attivamente nell’ambito delle valutazioni EcoVadis dal punto di vista sia ambientale che sociale, ad esempio con sistemi di raccolta per garantire il corretto trattamento dei prodotti alla fine del ciclo di vita, nonché con varie iniziative relative alle risorse umane per prevenire discriminazioni e molestie.”

Dettagli relativi alle iniziative di sostenibilità di Omron sono disponibili in questo report integrato scaricabile.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col