Eaton: pulsanti che combinano “Flat Front Design” e “Compact Design”

Eaton annuncia che sono stati rilasciati anche in Italia gli elementi di comando e segnalazione C30C. L’ampliamento delle gamma prevede la versione compatta del proprio Flat-Front Design, ed è la naturale evoluzione di due recenti estensioni della gamma di Eaton: da un lato la pulsanteria Flat Front Design in versione metallo cromato, M30C, e versione inox, M30I, con diametro 30 mm, che hanno affiancato la serie RMQ-Titan, con diametro 22 mm; dall’altro la pulsanteria di diametro 22 in versione compatta, ovvero elementi “pre-cablati”, Compact Design, cioè già equipaggiati di cavo di collegamento, con grado di protezione IP65. Eaton ha quindi deciso di realizzare una ulteriore versione degli elementi di comando e segnalazione che possieda queste due caratteristiche, la C30C. Al momento sono disponibili pulsanti – luminosi e non – e lampade spia. La serie in futuro si arricchirà anche di selettori, a chiave e non.

Per progettisti e costruttori di macchine

Questi elementi sono rivolti nello specifico a progettisti e costruttori di macchine per rispondere alla loro necessità di risparmiare spazi, offrire massima flessibilità e garantire l’utilizzabilità universale degli elementi di contatto e luminosi. Gli elementi di comando Eaton migliorano l’ergonomia per l’interfaccia dell’operatore con la macchina e, in ogni caso, gli elementi di comando e segnalazione sono compatibili con gli operatori per le funzioni di emergenza (arresto e/o interruzione), mantenendosi quindi idonei al livello di sicurezza richiesto dalle normative. “La serie C30C unisce due funzionalità come la pulsanteria Flat-Front Desin e la versione compatta pre-cablata. Queste caratteristiche sottolineano il continuo impegno dell’azienda nello sviluppo di soluzioni che rappresentino lo stato dell’arte del mercato HMI e la volontà di andare incontro alle esigenze in continua evoluzione dei clienti” ha dichiarato Massimo Bartolotta, Segment Manager MOEM di Eaton Italia.

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta