Eaton lancia nuovo sito web per l’Italia

ECP2546_Screenshot.jpg_ico400Ė nato www.eaton.it, il nuovo sito web Italiano di Eaton settore electrical, azienda protagonista nel power management. Con l’intera gamma di prodotti e soluzioni Eaton alla portata di un click, il sito offre alla clientela italiana uno strumento facile da utilizzare e veloce per scoprire l’innovativa tecnologia Eaton tramite svariate schede prodotti, datasheets, cataloghi e Apps.

“Il nuovo sito intende supportare sempre di più i clienti nello scoprire le soluzioni di Eaton in perfetta sintonia con i concetti di Lean Connectivity e Lean Automation”, commenta Paolo Tagliabue – Product Marketing Manager di Eaton in Italia, “questi prevedono una metodologia snella nei processi di progettazione e automazione, garantendo l’eliminazione di cablaggi complessi e la riduzione di sprechi di materiale e tempi di progettazione e approvvigionamenti e consentendo al tempo stesso l’intelligenza distribuita e da remoto”. Inoltre, il nuovo sito offre ai clienti di Eaton l’opportunitá di rimanere sempre aggiornati su eventi, novità di prodotto, storie di successo, comunicati stampa e le varie iniziative dell’azienda, comodamente dal proprio pc o smartphone. “Oltre al settore elettrico, il sito consente l’accesso a tutte le divisioni prodotto di Eaton offrendo al visitatore l’opportunitá di scoprire anche le varie soluzioni integrate di Eaton”, commenta Tagliabue.

A partire dall’Home page, il sito consente un rapido accesso alle diverse linee di prodotti e soluzioni Eaton, dal settore aerospaziale fino all’elettrico. Per ciascuna linea di prodotti, il sito offre inoltre link diretti al relativo supporto tecnico in modo da garantire un’assistenza mirata e personalizzata.

Dal sito si ha poi un accesso diretto ad un tool in linea: eCatalog. Da questo basta un semplice click sul singolo codice per visualizzarne il data sheet specifico e/o per accedere ad info approfondite e tools accessori (es. PDF, CAD etc.)

Un’atra importante caratteristica del nuovo sito italiano di Eaton é rappresentata dalle tante storie di successo di cui i visitatori possono fruire per scoprire le soluzioni e la tecnologia Eaton rivolte all’efficienza, alla qualità e al risparmio dell’energia per migliorare la gestione dell’industria italiana, dal settore alimentare fino al fotovoltaico. Fattore non trascurabile é anche l’impegno di Eaton alla difesa e protezione dell’ambiente.

Altra novità importante: a breve sará inoltre possibile scaricare diverse Apps, tra cui l’App PowerEdge per accedere ai documenti Eaton anche dai dispositivi mobili iPhone o iPad, oltre a diversi configuratori e tools per scoprire la soluzione Eaton più adatta alle esigenze applicative del cliente e quanto é possibile risparmiare con la tecnologia Eaton.

Infine, il nuovo sito include una sezione eventi aggiornata in tempo reale, al fine di informare i clienti a quali fiere e altri avvenimenti a cui Eaton sarà presente.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo