Eaton lancia l’Intelligent Power Pod

21817 Eaton CI Image 200mm.jpg_ico500Eaton, azienda protagonista nel mercato della Power Management, sta fissando nuovi standard per la power management degli ambienti IT virtualizzati con il lancio dell´innovativo Intelligent Power PodTM in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA).Sviluppato espressamente per le moderne architetture IT, tra cui le infrastrutture convergenti e iper-convergenti, l’Intelligent Power Pod di Eaton è un sistema integrato che incorpora backup, distribuzione, power management, alloggiamento e servizi di supporto. Il sistema assicura la business continuity e la resilienza richieste dai professionisti IT, offrendo loro un’infrastruttura fisica affidabile e integrandosi pienamente, nello stesso tempo, con gli hypervisor e iniziando la migrazione automatica delle apparecchiature virtualizzate verso il cloud o un sito di backup in caso di interruzione prolungata della rete elettrica. Le soluzioni convergenti che incorporano Intelligent Power Pod sono quindi protette, gestite e intelligenti; esse lavorano senza interruzioni, assicurando la continuità del business 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.

“Oggi, l’assoluta priorità dei responsabili IT e di data centre è assicurare che le applicazioni critiche per il business continuino a funzionare in ogni caso, anche se si verifica un’interruzione energetica”, afferma Cyrille Brisson, vicepresidente EMEA, Power Quality Eaton. “Essi non vogliono complessi componenti di protezione individuale o di power management la cui predisposizione e gestione richiede molto tempo e competenza elettrica, ma sono alla ricerca di una soluzione completa e facile da usare. Il nuovo Intelligent Power Pod offre questi strumenti, non solo alloggiando e alimentando le apparecchiature IT, ma anche permettendo la gestione remota attraverso il dashboard di virtualizzazione”.

L’Intelligent Power Pod di Eaton offre energia di backup pronta per la virtualizzazione, configurata in funzione delle esigenze dell’utente, con possibilità di verifica e modifica della configurazione e dello stato quasi istantanee. La disponibilità è completata dalle PDU che assicurano una distribuzione di corrente affidabile e che permettono il monitoraggio accurato del consumo e supportano la gestione remota delle apparecchiature IT, inclusi la commutazione e il riavvio. L’alloggiamento dell’Intelligent Power Pod si basa sulla provata e altamente considerata gamma di rack IT Eaton. Essi offrono una robusta protezione delle apparecchiature IT montate al loro interno, nonché un’eccellente gestione del flusso d’aria che contribuisce a minimizzare i costi dell’energia.

Il potente ma intuitivo software Intelligent Power™ si integra pienamente con gli hypervisor e i sistemi di gestione delle macchine virtuali come VMware vCenter, vSphere vMotion e Citrix XenCenter. Ciò significa che gli utenti possono monitorare comodamente e in modo efficiente il loro intero impianto IT, inclusa l’infrastruttura elettrica, nello stesso luogo e utilizzando la stessa finestra di gestione. L’Intelligent Power Pod ha inoltre la possibilità di attivare la migrazione automatica dei server virtuali durante le interruzioni di rete, permettendo di spostarli in un sito di backup che non è interessato da problemi elettrici oppure dirottarli sul cloud, per mantenere in tal modo la business continuity.

L’Intelligent Power Pod è completato da servizi di supporto che aiutano gli utenti a proteggere il valore e le prestazioni del loro investimento mantenendolo sempre nelle migliori condizioni.

Eaton ha collaborato da vicino con aziende come Cisco, NetApp, EMC e VMWare per fare in modo che le sue soluzioni siano adatte all’infrastruttura convergente, integrandole con piattaforme come i dispositivi di gestione dei server e di rete Unified Computing System™ di Cisco, il software VMWare e i dispositivi di storage NetApp, oltre a supportare i requisiti di  soluzioni di infrastruttura convergente come FlexPod, FlexPod Express e VSPEX di EMC.

Per maggiori informazioni sull’Intelligent Power Pod Eaton, visitate www.eaton.eu/live365 .

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili