E3D, E3D Cad e Innovatecno insieme per la consulenza alle aziende manifatturiere

E3D e INNOVATECNO confermano la collaborazione
E3D, E3DCAD e Innovatecno insieme per offire consulenza alle aziende manifatturiere in ambito di progettazione CAD-CAM e simulazione.

E3D, E3DCAD e Innovatecno insieme per la consulenza alle aziende manifatturiere in ambito di progettazione CAD-CAM, simulazione, gestione della produzione e dei dati di prodotto affidati a tecnologia Autodesk e Ansys.

E3D e Innovatecno confermano la collaborazione per offrire una risposta tecnologica unica alle imprese manifatturiere. Creare la propria piattaforma con Autodesk, Ansys e un sistema MES proprietario è possibile. La dimostrazione a Mecspe 2023, Padiglione 16 Stand E13

Si conferma a Mecspe (Bologna 29-31 marzo 2023) la collaborazione tra E3D, E3DCAD e l’azienda Innovatecno per la consulenza alle aziende manifatturiere, in ambito di progettazione CAD-CAM, simulazione, gestione della produzione e dei dati di prodotto affidati a tecnologia Autodesk e Ansys.

La collaborazione tra E3D, E3DCAD e Innovatecno

La collaborazione consente alle aziende clienti di poter avere un unico centro di competenza con cui confrontarsi per poter identificare i prodotti software più adatti al raggiungimento dei propri obiettivi, e poter acquisire le competenze per utilizzarli al meglio e guadagnare in produttività.

E3D e Innovatecno sono composte da team con una lunga esperienza operativa e di consulenza che consente di partire da un quadro strategico chiaro e sviluppare progetti di trasformazione digitale, Industria 4.0 e manifattura sostenibile.

Innovatecno

In occasione di Mecspe, allo stand E13 nel padiglione 16, saranno presentati i software principali come Autodesk Fusion 360, PowerMILL e FeatureCAM, Autodesk Vault e i software per la simulazione FEM e CFD Ansys, in un programma di dimostrazioni continue allo stand nel corso delle 3 giornate di fiera.

 

Marco Ismari Responsabile Commerciale di E3D, Pasquale Raheli Responsabile Commerciale di E3DCAD e Davide Piccaluga Responsabile Commerciale di INNOVATECNO hanno confermato come “la strategia di unire le competenze presenti nelle nostre aziende è senza dubbio il miglior servizio di valore che possiamo offrire ai clienti. Dalla scelta di una delle soluzioni software migliori presenti sul mercato per l’industria come quelle Autodesk e Ansys, all’affiancamento per la risoluzione delle problematiche più operative di progettazione e produzione, i nostri esperti sono a disposizione, anche attraverso percorsi formativi specializzati e personalizzabili”.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo