È online il numero di maggio 2018 de Il Progettista Industriale

È online, a questo indirizzo, il numero di maggio 2018 de Il Progettista Industriale. La rivista, come di consueto, è densa di notizie, articoli e approfondimenti tecnici destinati ai progettisti industriali e in generale a chi si occupa di sviluppo prodotto.

Per la sezione Sfide tecnologiche Andrea Bondi ha scritto un interessante approfondimento su cosa succede quando falliscono le strategie digitali aziendali, individuando in particolare cinque “insidie” da evitare. Michela Maggi, nella rubrica Punto Legale, scrive invece del principio di esaurimento del diritto di marchio. La sezione dedicata alla stampa 3D professionale parla, tra gli altri argomenti, della filiera additiva che è stata approntata nel corso di MecSpe, dove si è potuto vedere un flusso completo dalla progettazione alla stampa 3D, dalla finitura con una macchina CNC a tre assi al controllo di conformità. Da leggere, tra gli altri articoli anche l’approfondimento di Dario Braconi dedicato ai sensori intelligenti.

Sono soltanto alcuni spunti di lettura relativi al numero di maggio de Il Progettista Industriale, che si occupa tra le altre cose anche delle nuove frontiere della spruzzatura a freddo, di green design e dell’analisi in frequenza (una miniera di informazioni per il progettista).

 

PER SAPERNE DI PIÙ

Trovi questo numero de Il Progettista Industriale qui. Sfoglia gratuitamente le prime venti pagine. Per leggere il resto devi abbonarti. La versione digitale costa 40 euro all’anno (10 numeri), mentre quella cartacea costa 50 euro.

Preferisci acquistare un numero singolo da sfogliare su tablet o smartphone? Puoi scaricare gratuitamente l’App per dispositivi Apple o l’App per dispositivi Android. Pagherai solo 3,99 euro per ogni numero che deciderai di leggere.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col