Dispositivi di ispezione industriale a visione 3D calibrata

Cognex Corporation, uno dei maggiori produttori mondiali di sistemi di visione per applicazioni industriali, ha annunciato l’arrivo sul mercato del nuovo profilatore laser 3D DS1000. Questo sistema di ispezione calibra le unità di misura reali per avere successo anche dove i sistemi tradizionali a due dimensioni devono arrestarsi. Il nuovo sensore 3D DS1000:

· Legge caratteri goffrati o in rilievo, come quelli degli pneumatici per automobili

· Verifica la presenza di elementi a basso contrasto su scatole o confezioni

· Identifica i difetti superficiali in presenza di basso contrasto o totalmente assente

· Misura le altezze e le inclinazioni dei componenti per determinare errori di allineamento

· Calcola i volumi e le dimensioni delle porzioni di alimenti

“Il sensore 3D DS1000 è calibrato per funzionare con unità di misura reali con una precisione nell’ordine di grandezza dei micron, rendendo le applicazioni 3D ancora più facili da utilizzare e implementare”, ha affermato Joerg Kuechen, Business Unit Manager software di visione Cognex. “A differenza di altri profilatori laser, il DS1000 è dotato di VisionPro®, il software di visione 3D più affidabile e solido del settore. Con VisionPro, è possibile aggiungere telecamere GigE per eseguire anche ispezioni 2D”, ha aggiunto. DS1000 è un sistema integrato: è costituito da un sensore ad alta velocità e da un laser proprietari Cognex racchiusi in un robusto involucro IP65 industriale. DS1000 è già disponibile sul mercato.

 

Senza categoria

Asfalto autoriparante ecosostenibile con IA

Soluzioni green progettate per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento a causa di fattori ambientali e del

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta