Disponibile Solidworks 2021

Dassault Systèmes annuncia Solidworks 2021, l’ultima versione del portfolio di soluzioni 3D per la progettazione e l’ingegneria.

Solidworks 2021 ottimizza le funzionalità e i flussi di lavoro per la progettazione, la documentazione, la gestione dei dati e la convalida, consentendo agli utenti di completare il lavoro più velocemente. Offre inoltre la possibilità di espandere le proprie funzionalità tramite il collegamento al portfolio 3DExperience Works, con l’obiettivo di affrontare più sfide – dalla fase di progettazione a quella di produzione – e accelerare l’innovazione collaborativa basata sul cloud. Solidworks 2021 include alcuni miglioramenti in termini di prestazioni e di espansione delle funzionalità, oltre ai primi 10 miglioramenti richiesti dalla community di Solidworks ed emersi in occasione dell’evento 3DEXPERIENCE World 2020 che si è svolto lo scorso Febbraio. I miglioramenti delle prestazioni riguardano la progettazione di parti e assiemi, il download dei prodotti, i disegni, la grafica e la gestione dei dati, al fine di rendere più rapide le operazioni sui file e i flussi di lavoro. Amplia le funzionalità offrendo una migliore semplificazione degli assiemi, una progettazione più flessibile delle parti e una simulazione più robusta, oltre ad un’esperienza utente ancora più ottimizzata e intuitiva.

Una versione speciale

Solidworks è inoltre disponibile in una versione speciale collegata alla piattaforma 3DExperience in tre varianti: 3DExperience Solidworks Standard, Professional e Premium, che rispecchiano le versioni desktop. I clienti di Solidworks possono dunque utilizzare le stesse applicazioni desktop a cui si affidano da anni, oltre ai servizi su cloud della piattaforma 3DExperience che assicurano maggiore collaborazione e la possibilità di collegamento via mobile. Questa versione di Solidworks viene fornita con la gestione dei dati incorporata, eliminando i file obsoleti o persi e aggiornando automaticamente il software e i dati. Gli utenti lavorano sulla stessa versione e basta un semplice click per accedere a tutte le applicazioni avanzate del portfolio di soluzioni 3DExperience Works.  Le offerte di 3DExperience Solidworks includono una progettazione industriale e meccanica basata su cloud, ottimizzata per i dispositivi mobili e progettata per l’automazione e il lavoro collaborativo in movimento.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte