Disponibile la nuova versione di Simcenter Floefd

Simcenter Floefd

Siemens Digital Industries Software ha reso disponibile l’ultima versione di Simcenter Floefd, il software per l’analisi della fluidodinamica computazionale (CFD) integrato con il CAD. Simcenter Floefd fa parte del portafoglio di Simcenter, che consente alle aziende di ottimizzare i progetti e fornire innovazioni in tempi più rapidi e in maggior sicurezza. Simcenter Floefd permette agli ingegneri di simulare il flusso dei fluidi e i problemi termici in modo rapido e preciso all’interno del loro ambiente CAD preferito. La versione più recente offre nuovi moduli e miglioramenti che possono aumentare la precisione e i tassi di risoluzione. Dotato di un’esclusiva tecnologia intelligente che permette una simulazione rapida e accurata, aiuta gli utenti a inserire la simulazione CFD prima di avviare il processo di progettazione per comprendere il comportamento degli elementi ed eliminare le opzioni meno interessanti. Grazie alla sua tecnologia esclusiva, può ridurre il tempo totale di simulazione del 65-75% e migliorare fino a 40 volte il livello di produttività da parte di chi lo utilizza. Parte integrante del portafoglio di Xcelerator, aiuta gli ingegneri e i progettisti ad incrementare la produttività e contribuisce alla creazione di un gemello digitale altamente accurato.

Nuovi moduli

Il nuovo modulo Electronics Cooling Center combina le migliori, e già esistenti, capacità specifiche per l’elettronica e ne integra di nuove attraverso il software Simcenter Flotherm all’interno dell’interfaccia user-friendly integrata CAD per far crescere la funzionalità di raffreddamento delle parti elettroniche. Un secondo nuovo modulo permette agli utenti di creare un Reduced Order Model (ROM) che gira ad un ritmo più rapido, pur mantenendo un alto livello di precisione. Il modulo Power Electrification può ora simulare un dispositivo elettrico attraverso un modello elettrotermico compatto, che può far risparmiare un notevole tempo di calcolo e utilizzo. Maggiori informazioni sull’ultima versione di Simcenter FLOEFD sono disponibili qui.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon