Disco luminoso linea EROUND

Disco luminosoIl nuovo disco luminoso di Pizzato Elettrica garantisce alta luminosità, luce uniforme ed è caratterizzato da un ridotto ingombro e da una forma compatta che si integra perfettamente con lo stile estetico della linea EROUND.

L’utilizzo di LED interni ad alta luminosità rende immediatamente riconoscibile e rintracciabile il pulsante d’emergenza, in modo da garantire un più sicuro impiego in ambienti scarsamente illuminati o con il dispositivo posto a notevoli distanze o comunque in tutte le condizioni di visibilità non ottimale. Ideale per evidenziare anche normali pulsanti o selettori.

Tutti i dischi luminosi di questa serie hanno grado di protezione IP67, garantendo così protezione anche in situazioni ambientali gravose.

È inoltre disponibile una versione lampeggiante di questo accessorio che sfrutta i medesimi LED ad alta luminosità della versione a luce fissa che, abbinati alla funzione intermittente, consentono di catturare maggiormente l’attenzione e rendere così ancor più visibili i punti di applicazione dei pulsanti di emergenza.

 

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.pizzato.it

 

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi