Directa Plus e Colmar selezionate tra le “FabricLink Network’s Top 10 Textile Innovations for 2015-2016”

I tessuti contenenti grafene G+ utilizzati nella nuova collezione Colmar sono stati selezionati tra le dieci migliori innovazioni nel tessile per il 2015-2016.

Ad assegnare il riconoscimento è stato il network statunitense FabricLink, che con i suoi due portali FabricLink.com e TheTechnicalCenter.com costituisce uno dei principali punti di riferimento per la conoscenza del tessile sul web, con oltre 75mila visitatori mensili.

“Il FabricLink Network’s Top 10 Textile Innovation Award viene conferito ogni anno a dieci aziende che hanno sviluppato e lanciato sul mercato materiali o tecnologie tessili innovativi, riconoscendo in particolare il lavoro di ricerca e sviluppo necessario alla loro creazione. – spiega Giulio Cesareo, CEO di Directa PlusL’innovazione non è reale fino a quando i clienti finali non l’acquistano. Aver vinto questo premio insieme ad un marchio prestigioso come Colmar è per noi una grande soddisfazione, che suggella quel lavoro di ricerca congiunta alla base delle nostre partnership industriali: siamo convinti che unire la nostra expertise nel grafene con la conoscenza di materiali, processi produttivi e mercati che solo i player degli specifici settori di applicazione possono avere sia la via giusta per portare rapidamente i benefici del grafene ai consumatori finali”.

La collezione di capi al grafene G+ Colmar – che comprende una giacca a vento, nella versione maschile e femminile, una tuta da sci da gara, due modelli di intimo tecnico e una polo da golf – è stata presentata nel corso dell’ultima edizione di ISPO a Monaco, lo scorso gennaio, e sarà disponibile nei negozi a partire dal prossimo autunno/inverno.

La presenza del grafene G+, utilizzato per la prima volta nel campo dello sportswear, migliora significativamente le performance di questi capi, la cui principale caratteristica è la capacità di agire come un filtro tra il corpo e l’ambiente esterno, assicurando sempre la temperatura ideale a chi li indossa. Lo smart textile con cui sono realizzati permette di raggiungere un livello di comfort praticamente su misura: grazie a G+, il calore prodotto dal corpo umano viene infatti disperso in condizioni climatiche calde e distribuito in modo uniforme in presenza di climi freddi. Inoltre, i tessuti contenenti Graphene Plus hanno proprietà elettrostatiche e batteriostatiche, e sono in grado di ridurre l’attrito con l’aria e l’acqua per assicurare performance sportive ai massimi livelli.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),