Digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata

Realtà aumentata
Rockwell Automation e Edison collaborano per digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata con Vuforia Expert Capture.

Rockwell Automation e Edison collaborano per digitalizzare le procedure operative tramite la realtà aumentata. Vuforia Expert Capture supporta le iniziative di trasformazione digitale di Edison fornendo un supporto tecnico operativo a mani libere.

Rockwell Automation ha annunciato la propria collaborazione con Edison, la più antica società energetica d’Europa, leader del settore in Italia e in tutto il continente. Le due aziende hanno siglato un accordo per la licenza software e il supporto tecnico di Vuforia Expert Capture, la soluzione di realtà aumentata che è parte di FactoryTalk InnovationSuite, powered by PTC.

Edison impiega 5000 persone e ha un fatturato di 9 miliardi di dollari. Con un forte impegno sulle fonti rinnovabili, la generazione di energia termica ad alta efficienza, le attività e i servizi per gas e gas verde, produce, distribuisce e vende elettricità sostenibile in tutta Europa, fornendo, al contempo, servizi energetici anche a terzi.

La soluzione di realtà aumentata Vuforia Expert Capture

L’utilizzo della soluzione di realtà aumentata Vuforia Expert Capture, permetterà a Edison di potenziare la propria forza lavoro, ridurre i costi di formazione e digitalizzare le procedure tecniche operative quotidiane. Tutto ciò grazie alla creazione di istruzioni dettagliate basate su realtà aumentata, best practice e materiali per il training di operatori in prima linea. Istruzioni contestuali vengono fornite all’operatore tramite dispositivi quali telefoni cellulari, tablet, documenti di testo e occhiali, migliorandone la sicurezza con una guida immersiva e a mani libere.

Cecilia Scaffidi, responsabile della domanda digitale presso Edison afferma: “In un solo giorno, con il supporto del team di Rockwell Automation e i visori con Vuforia Expert Capture, siamo stati in grado di registrare una procedura tecnica eseguita da uno dei nostri operatori esperti, quindi, di elaborarla passaggio per passaggio e di generare il contenuto AR per i nuovi operatori. La possibilità di acquisire, documentare e condividere le competenze tecniche con questa modalità migliorerà notevolmente la produttività e la sicurezza dei nostri impianti”.

Malte Dieckelmann, regional vice president, software EMEA, Rockwell Automation, ha dichiarato: “Con Vuforia Expert Capture, Edison ha compiuto un ulteriore passo in avanti nel suo percorso di trasformazione digitale. Inoltre, poiché i contenuti digitali acquisiti possono essere utilizzati anche offline, questo software consente a Edison di digitalizzare le procedure di Operation&Maintenance (O&M), di ridurre i costi di formazione e migliorare la sicurezza dei lavoratori, nell’ambito delle rinnovabili, dove, spesso, la connessione a Internet non è disponibile”.

Quaderni di progettazione

Gli elementi finiti piani

Nei fascicoli di giugno e luglio del Progettista Industriale, i quaderni di progettazione dedicati agli elementi finiti hanno introdotto la teoria di base facendo riferimento specifico agli elementi mono-dimensionali. Questo mese introduciamo gli elementi finiti piani (2D). Questi elementi sono

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon