Digimat-VA di e-Xstream engineering prodotto innovativo dell’anno

OHT1MSC Software Corporation annuncia oggi che Digimat-VA (“Virtual Allowables”) di e-Xstream engineering è stato premiato per la propria portata innovativa nella produzione di compositi dal più grande gruppo che opera a livello mondiale nel settore dei compositi. Il premio JEC conferma l’eccellenza nella produzione di compositi nell’arco di 14 anni, segnalando oltre 150 aziende e 350 partner che hanno contribuito al miglioramento della tecnologia dei compositi e alla crescita di valore per gli utenti finali.
Digimat-VA (“Virtual Allowables”) consente agli ingegneri di eseguire comparazioni virtuali fra materiali compositi prima di iniziare un lungo processo di valutazione fisica degli ammissibili. Grazie a Digimat-VA, è facile eseguire simulazioni su centinaia o migliaia di provini. Si può meglio analizzare e comprendere la variabilità del composito, rendendo più affidabili le valutazioni di progetto. Generando ammissibili virtuali, gli ingegneri possono ora iniziare il progetto di un componente, parallelamente alla ricerca fisica degli ammissibili. Gli utenti possono inoltre analizzare la sensibilità del materiale composito rispetto alla variabilità dei parametri e, quindi, comprenderne meglio le prestazioni.
I giudici hanno basato la loro decisione sulla capacità di Digimat di fornire agli ingegneri una descrizione accurata e completa del comportamento locale dei compositi. Tale conoscenza fornisce loro la certezza di trarre pieno vantaggio dalla potenzialità del composito, sostituendo così componenti, assiemi e sistemi in metallo con altri più leggeri ma altrettanto resistenti. I giudici hanno inoltre valutato positivamente l’integrazione di Digimat nel preesistente processo di progettazione, andando a colmare il divario fra analisi strutturale e processo produttivo.

“Per comprendere, caratterizzare i compositi e definire gli ammissibili occorre eseguire un elevato numero di test fisici sui provini. Tale processo è costoso e, soprattutto, richiede molto tempo,” dichiara Roger Assaker, Chief Material Strategist e CEO di e-Xstream engineering, azienda di MSC Software. “Per ridurre tempo e costi, abbiamo sviluppato Digimat-VA, una soluzione verticale di Digimat, in grado di eseguire test virtuali su migliaia di provini, eseguire il post-processing dei risultati e valutare gli ammissibili.”

Per maggiori imformazioni su Digimat-VA, visitare il sito: http://www.e-xstream.com/ o partecipare al webinar sulla prima release, il 4 Giugno 2015. Per registrarsi, visitare il sito: http://e-xstream.com/webinars

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),