Dietro le quinte dei macchinari per l’etichettatura

Bosch Professional

Dietro le quinte dei macchinari per l’etichettatura: gli elettroutensili Bosch Professional al servizio di Makro Labelling tramite il servizio di locazione operativa. A Goito, lungo la celebre Volta Mantovana, è nata e opera dal 2009 Makro Labelling, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti completi di etichettatura per i settori beverage, food, detergenza e industria farmaceutica. Dalla sua fondazione ad oggi, la società ha saputo ritagliarsi un ruolo di primaria importanza all’interno del proprio settore, superando con facilità il passaggio da giovane azienda a punto di riferimento nel panorama dei costruttori internazionali e puntando sulla progettazione di soluzioni di etichettatura modulari, unita a un servizio di assistenza pre- e post-vendita puntuale, specifico e su misura.

Gamma completa di etichettatrici industriali

Attualmente, Makro Labelling progetta e produce una gamma pressoché completa di sistemi per etichettatura industriali per diversi settori (capaci di lavorare da 1.500 a 50.000 bottiglie all’ora) e conta circa 100 dipendenti: un capitale umano che l’azienda coltiva di pari passo con l’innovazione e lo sviluppo tecnologico. Proprio in quest’ottica, da alcuni anni Makro Labelling ha scelto di affidarsi agli elettroutensili Bosch Professional per le operazioni di costruzione, manutenzione e produzione dei macchinari. In particolare, sono diversi gli elettroutensili della linea blu utilizzati presso la fabbrica di Goito: il trapano-avvitatore GSR 18V – 60 C Professional, impiegato per assemblaggi e filettature su tutte le postazioni di lavoro, che consente impostazioni personalizzabili, come la frizione di precisione e la sensibilità del Kick-Back Control, memorizzabili tramite l’app per smartphone; la smerigliatrice angolare GWS 18V – LI, utilizzata per operazioni di manutenzione grazie al suo potente motore e maneggevolezza; infine, il seghetto alternativo GST 18V – LI B, utilizzato per tagliare pannelli in policarbonato.

Gli elettroutensili in dotazione

Tutti gli elettroutensili in dotazione al team di tecnici e manutentori Makro Labelling fanno parte del Flexible Power System di Bosch, che assicura la completa compatibilità di tutte le batterie e caricabatteria con tutti gli utensili nuovi e di precedenti generazioni nella stessa classe di tensione. Tale compatibilità si applica non solo alle batterie 18V classiche, ma anche alle nuove batterie ad alte prestazioni ProCORE18V, che presto saranno in dotazione al personale di Makro Labelling, aumentando ulteriormente la potenza a loro disposizione. “Ci troviamo molto bene in questa stretta collaborazione con Bosch Professional, per diversi fattori: principalmente per la maneggevolezza e la praticità di questi utensili, ma anche per la loro affidabilità nel tempo e la loro flessibilità di utilizzo, poiché grazie alle batterie interscambiabili possiamo utilizzarle su qualsiasi utensile”, commenta Leonardo Malini, tecnico addetto alla produzione di Makro Labelling. La collaborazione tra Makro Labelling e Bosch Professional si è sviluppata e consolidata nel tempo, grazie al particolare tipo di fornitura: sei anni fa l’azienda ha infatti deciso di usufruire della formula di locazione operativa, che consente di avere la disponibilità degli elettroutensili e dei servizi ad essi correlati per una durata prestabilita. “Abbiamo optato per questa modalità visto il considerevole aumento dell’attrezzatura a nostra disposizione,” spiega Alessandro Rasoli, responsabile acquisti di Makro Labelling. “Questo tipo di fornitura permette numerosi vantaggi in termini di assistenza tecnica e gestione delle riparazioni, grazie ad un contatto diretto con l’officina di riparazione Bosch. Inoltre, ci permette di avere sempre a disposizione i nuovi elettroutensili di ultima generazione durante l’arco di durata del contratto”.

La locazione operativa

Il servizio di locazione operativa Bosch Professional consente alle imprese di noleggiare a lungo termine gli elettroutensili e strumenti di misura professionali, beneficiando di un pacchetto completo di servizi “Zero Pensieri”, in grado di rispondere alle esigenze e alle necessità di artigiani e professionisti di diversi settori. Il servizio comprende assicurazione Full-Risk, riparazioni in caso di guasto o malfunzionamento, e manutenzione programmata per i martelli SDS-max e diversi altri utensili per l’edilizia. “Si tratta di uno dei servizi di maggior successo che abbiamo all’interno dell’azienda, poiché offre, durante tutta la durata del contratto, manutenzioni e coperture totali per le riparazioni su ogni tipologia di macchina, sollevando così le aziende da ogni pensiero,” commenta Giovanni Bolognesi, referente Bosch di Terreni Industriale, rivenditore partner Bosch e fornitore a cui Makro Labelling si affida dal 2014 per l’acquisizione di elettroutensili Bosch in locazione operativa.

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di