Di Sitema la soluzione compatta per bloccaggi pneumatici

I nuovi dispositivi bidirezionali di bloccaggio della serie Kfpa proposti da Sitema possono essere montati in modo molto semplice su cilindri a norma Iso 15552. Servono infatti per il bloccaggio sicuro in qualsisia punto della corsa dello stelo del cilindro e, per il loro corretto montaggio, si deve tenere conto del prolungamento dello stelo del cilindro stesso. I bloccaggi possono esser forniti per grandezze da 40-16 mm sino a 160-40 mm. Le forze sono generate tramite il classico e approvato sistema di tenuta a molle sempre dell’azienda, capace di generare forze di tenuta sino a un massimo di 10,9 kN (ovvero oltre una tonnellata). Lo sbloccaggio avviene invece tramite la pressione pneumatica disponibile.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilitĂ  e affidabilitĂ  e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono