Di Sitema la soluzione compatta per bloccaggi pneumatici

I nuovi dispositivi bidirezionali di bloccaggio della serie Kfpa proposti da Sitema possono essere montati in modo molto semplice su cilindri a norma Iso 15552. Servono infatti per il bloccaggio sicuro in qualsisia punto della corsa dello stelo del cilindro e, per il loro corretto montaggio, si deve tenere conto del prolungamento dello stelo del cilindro stesso. I bloccaggi possono esser forniti per grandezze da 40-16 mm sino a 160-40 mm. Le forze sono generate tramite il classico e approvato sistema di tenuta a molle sempre dell’azienda, capace di generare forze di tenuta sino a un massimo di 10,9 kN (ovvero oltre una tonnellata). Lo sbloccaggio avviene invece tramite la pressione pneumatica disponibile.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non