DCU 120, il tablet robusto per l’uso sul campo

Bosch DCU 120
Tablet PC Bosch DCU 120 con display da 11,6” full HD e microprocessore veloce: strumento pratico e robusto per l’utilizzo mobile sul campo.

Tablet PC Bosch DCU 120 con display da 11,6” full HD e microprocessore veloce: strumento pratico e robusto per l’utilizzo mobile sul campo.

Bosch ha sviluppato il successore del suo comprovato e testato DCU 100. Il nuovo tester diagnostico DCU 120 offre funzionalità migliorate e tecnologia più potente. Con l’ampio touchscreen capacitivo da 11,6 pollici, il nuovo tablet PC è semplicissimo da usare. Basta una leggera pressione delle dita per azionare il touchscreen.

Inoltre, la visualizzazione di alta qualità offerta dall’ampio schermo full-HD facilita la lettura dei contenuti del software d’officina Bosch. Il potente microprocessore assicura che tutti i pacchetti software Bosch come ESI[tronic] 2.0 Online, il software di test e diagnosi dei sistemi di assistenza alla guida, la riparazione online, l’analisi degli impianti del veicolo e l’analisi delle emissioni, funzionino in modo affidabile senza interruzioni.

Il DCU 120 può essere utilizzato anche per la diagnosi in Pass-Thru che consente alle officine di accedere ai dati diagnostici delle case automobilistiche. Grazie a tutte queste funzionalità il nuovo tablet PC è pronto per le future applicazioni e i sistemi di officina di domani. Con circa 5 ore di autonomia, la durata della batteria del DCU 120 è il doppio rispetto a quella del suo predecessore. Unita al design robusto con grado di protezione IP65, questo dispositivo Bosch è particolarmente indicato per l’uso mobile in officina.

Tutti i principali pacchetti software Bosch preinstallati

Il nuovo DCU 120 funziona con il sistema operativo Windows 10, che è già preinstallato e concesso in licenza al momento della consegna. Anche i pacchetti software Bosch standard, come ESI[tronic] 2.0 Online, sono già preinstallati. Le singole applicazioni e i database ESI[tronic] vengono attivati in base al tipo di abbonamento e alle esigenze dell’officina. Il Download Diagnostic Manager integrato scarica e installa gli aggiornamenti periodici del software disponibili online.

Per la connessione a Internet, alla intranet e agli altri sistemi dell’officina, DCU 120 è dotato di connessione GigaLan, oltre a interfacce Wi-Fi, Bluetooth e USB di ultima generazione. Insieme ai moduli KTS 560 e 590, il DCU 120 costituisce un sistema di diagnostica completo per tutte le esigenze di assistenza e riparazione dei veicoli di oggi e di domani.

Metodologie di progettazione

Velocizzare la realizzazione di investimenti tecnologici

Una strategia solida di contrattualistica e approvvigionamento di capitali è fondamentale per affrontare con successo le sfide nella realizzazione di investimenti tecnologici, quali infrastrutture strategiche, come data center e impianti per la produzione di semiconduttori. di Andrea Bondi Il settore

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il