Dati di produzione a portata d’occhio con Rold SmartFab

Rold SmartFab

I dati di produzione wono semprea a portata d’occhio su display interattivi, smartphone e smartwatch con la soluzione SmartFab di Rold. Si tratta di una piattaforma semplice che rende possibile verificare in tempo reale le linee di produzione, il rendimento delle macchine e la qualità dei lotti, grazie all’accessibilità dei dati, alla semplicità di utilizzo e alla compatibilità.Tutto su dispositivi di uso quotidiano, grazie alla tecnologia Rold e Samsung. SmartFab consente di favorire l’efficienza, risparmiare tempo e denaro, controllare meglio i processi, mantenendo alti livelli di sicurezza e di proprietà dei dati stessi.

Nata da un’idea innovativa

SmartFab è la soluzione ideale per consentire a qualsiasi azienda manifatturiera di monitorare, analizzare e gestire i dati per ottimizzare i processi di produzione. Nata da un’idea innovativa di Rold in collaborazione con Samsung, è l’applicazione pratica di Industry 4.0, con le informazioni sempre a portata di mano ed in “tempo reale” su display touchscreen, smartwatch o smartphone. SmartFab “semplicemente funziona”. È stato creato per le aziende manifatturiere da un’azienda manifatturiera che, cogliendo l’opportunità di Industry 4.0, ha progettato e sviluppato una soluzione che tenga conto delle esigenze pratiche e reali delle aziende industriali e dei loro processi produttivi. L’applicazione SmartFab negli impianti di produzione ROLD ha trasformato profondamente il modello organizzativoe fatto raggiungere risultati eccellenti in termini di performance, efficienza e controllo scarti. Rold SmartFab è una piattaforma “ready to use”, che collega persone, macchine ed informazioni, al fine di consentire alle aziende un accesso a Industry 4.0 facile, rapido ed a un costo accessibile. La combinazione di tecnologia ed “usabilità” consente la digitalizzazione delle macchine (dai modelli più recenti a quelli più vecchi) in modo che i dati siano facilmente disponibili ovunque e a chiunque tramite dispositivi intelligenti. ROLD SmartFab invia i dati direttamente agli operatori, eliminando la necessità di cercarli manualmente.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte