DataMan 580 di Cognex aumenta la produttività nei tunnel logistici

DataMan 580
Il lettore ad alta risoluzione DataMan 580 decodifica simultaneamente più simbologie ad alta velocità e gestisce anche spazi molto ridotti tra i colli.

Il nuovo lettore ad alta risoluzione DataMan 580 di Cognex decodifica simultaneamente più simbologie ad alta velocità e gestisce perfettamente anche spazi molto ridotti tra i colli.

Cognex Corporation, azienda specializzata nella visione industriale, ha introdotto sul mercato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a montaggio fisso.

Progettato per il tunnel di visione modulare Cognex, DataMan 580 ottimizza i processi logistici rendendo possibili operazioni a velocità elevate e migliorando la tracciabilità. Gli algoritmi brevettati decodificano simultaneamente più codici 1D e 2D alla massima velocità, mentre l’area scan imager da nove megapixel garantisce un campo visivo maggiore.

I vantaggi di DataMan 580

“DataMan 580 offre notevoli vantaggi in termini di prestazioni per i tunnel logistici ad alta velocità“, afferma Matt Moschner, vicepresidente ID Products and Platforms. “L’algoritmo del sistema decodifica le etichette multi-simbolo fino a tre volte più velocemente rispetto ai metodi convenzionali. Inoltre, poiché il sistema traccia dinamicamente i colli nell’intero suo campo visivo, gli utenti possono ridurre lo spazio tra le scatole e gestire così un maggior numero di oggetti”.  

A differenza dei sistemi a scansione lineare, garantisce una lettura dei codici più solida, decifrando anche etichette con angolature altamente prospettiche su oggetti irregolari. L’innovativo algoritmo di imaging HDR+ del sistema riduce significativamente i tempi di esposizione necessari per ottenere immagini ad alta risoluzione, offrendo risultati nitidi e chiari anche in ambienti a ridotto contrasto.

Per monitorare le prestazioni del sistema in tempo reale e ottimizzare le operazioni a valle, DataMan 580 può essere potenziato con Edge Intelligence, lo strumento di gestione dei dispositivi e delle prestazioni di Cognex. L’abbinamento dei tunnel di visione modulari con i sistemi di visione 3D di Cognex consente alle operazioni logistiche di identificare in tempo reale il posizionamento e le dimensioni delle etichette, contribuendo a convalidarne la conformità.

Si integra facilmente nei tunnel di visione modulari Cognex per una rapida implementazione delle soluzioni di lettura dei codici a barre su cinque e sei lati.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo