Dassault Systèmes presenta il software SolidWorks Plastics

Dassault Systèmes ha annunciato la disponibilità del software SolidWorks® Plastics.

Si tratta di una serie di strumenti di facile utilizzo grazie ai quali gli utenti possono prevedere ed evitare difetti di produzione sin dalle prime fasi della progettazione di parti in plastica e stampi a iniezione.

I nuovi prodotti sono completamente integrati in SolidWorks, offrono ai progettisti di parti in plastica o stampi flussi di lavoro pratici e intuitivi che permettono di ottimizzare rapidamente i progetti per la fabbricabilità.

La funzionalità che consente di effettuare modifiche ai progetti durante le prime fasi di sviluppo assicura il corretto funzionamento dello stampo sin dall’inizio, riducendo o eliminando la necessità di rieseguire il lavoro e migliorando la qualità delle parti.

Inoltre, SolidWorks Plastics offre agli utenti preziose competenze, utili per valutare se le modifiche alla geometria del pezzo, alla progettazione di stampi, alla selezione dei materiali o alle condizioni di trattamento avranno un impatto positivo sulla possibilità di produrre senza difficoltà i propri prodotti.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti