Dassault Systèmes partner dell’Expo Milano 2015

3L’Esposizione Universale EXPO 2015  che avrà luogo quest’anno a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre, valuterà la sfida di trovare un equilibrio fra la necessità di nutrire la popolazione mondiale e la salvaguardia delle risorse del pianeta. Per promuovere queste tematiche e rendere l’evento accessibile a tutti, Expo Milano 2015 stà creando un modello online virtuale dell’area espositiva, che si estende su un milione di metri quadrati. I visitatori virtuali potranno immergersi in un universo tridimensionale realistico, aggirandosi fra i vari padiglioni al passo che preferiscono, a partire da dicembre 2014 e per tutta la durata dell’evento. Funzionalità 3D interattive, viste panoramiche a 360 gradi, effetti sonori e immagini ad alta definizione daranno vita alla manifestazione virtuale con un’esperienza di forte impatto visivo, emotivo e informativo, contribuendo a sviluppare la sensibilità dei visitatori sul tema delle risorse nutritive del pianeta.

 

Tag:
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra