Dassault Systèmes partecipa a Technology Hub, la fiera delle tecnologie innovative

Dassault Systèmes partecipa a Technology Hub, la fiera della tecnologie innovative che si terrà a Milano tra il 20 e 22 aprile presso Fieramilanocity). La presenza di una delle aziende leader del panorama mondiale, avverrà con uno spazio espositivo e con diverse aree dimostrative dove si evidenzieranno le modalità in cui le nuove tecnologie supportano la realizzazione fisica dei prodotti, l’ottimizzazione dei processi e la raccolta di informazioni direttamente dai prodotti (IoT).

I focus delle aree dimostrative cogestite da Dassault saranno: Simulazione & progettazione, Additive manufacturing & reverse engineering, Realtà virtuale, Robotica e IoT. Le tecnologie di Dassault Systemes verranno utilizzate per animare le diverse aree dimostrative in cui sarà possibile:

  • utilizzare la simulazione per visualizzare un robot
  • analizzare l’interazione dei diversi sistemi meccanici e la relativa validazione con applicazioni CAE, lo sviluppo delle componenti elettriche/elettroniche e dei sottosistemi che interagiscono tramite segnali
  • validare il software sviluppato e ottimizzare le strutture portanti per la stampa 3D e verificare la bontà dei processi di additive manufacturing
  • monitorare, raccogliere e gestire i dati durante l’utilizzo di un robot

Per tutta la durata della manifestazione, una serie di workshop tematici coinvolgeranno in maniera dinamica i visitatori per raccontare al meglio come le nuove tecnologie contribuiscono a sviluppare un prodotto dal concept alla realizzazione.

Per maggiori informazioni: www.technologyhub.it

Contatto mail: info@technologyhub.it

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo

mecspe bari
Attualità

MECSPE Bari | L’innovazione manifatturiera del Centro-Sud

Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove competenze e l’implementazione di innovazioni avanzate, per costruire un ecosistema manifatturiero ancora più efficiente e