Dassault Systèmes partecipa a Technology Hub, la fiera delle tecnologie innovative

Dassault Systèmes partecipa a Technology Hub, la fiera della tecnologie innovative che si terrà a Milano tra il 20 e 22 aprile presso Fieramilanocity). La presenza di una delle aziende leader del panorama mondiale, avverrà con uno spazio espositivo e con diverse aree dimostrative dove si evidenzieranno le modalità in cui le nuove tecnologie supportano la realizzazione fisica dei prodotti, l’ottimizzazione dei processi e la raccolta di informazioni direttamente dai prodotti (IoT).

I focus delle aree dimostrative cogestite da Dassault saranno: Simulazione & progettazione, Additive manufacturing & reverse engineering, Realtà virtuale, Robotica e IoT. Le tecnologie di Dassault Systemes verranno utilizzate per animare le diverse aree dimostrative in cui sarà possibile:

  • utilizzare la simulazione per visualizzare un robot
  • analizzare l’interazione dei diversi sistemi meccanici e la relativa validazione con applicazioni CAE, lo sviluppo delle componenti elettriche/elettroniche e dei sottosistemi che interagiscono tramite segnali
  • validare il software sviluppato e ottimizzare le strutture portanti per la stampa 3D e verificare la bontà dei processi di additive manufacturing
  • monitorare, raccogliere e gestire i dati durante l’utilizzo di un robot

Per tutta la durata della manifestazione, una serie di workshop tematici coinvolgeranno in maniera dinamica i visitatori per raccontare al meglio come le nuove tecnologie contribuiscono a sviluppare un prodotto dal concept alla realizzazione.

Per maggiori informazioni: www.technologyhub.it

Contatto mail: info@technologyhub.it

filiera
Attualità

MECSPE Bari | Aerospazio, filiera in crescita tra sfide e opportunità

Puglia motore dell’aerospazio italiano: filiera in crescita e alta specializzazione. Giuseppe Acierno, Presidente del DTA (Distretto Tecnologico Aerospaziale della Puglia): «L’Italia ha capacità spaziali complete, la Puglia vale oltre il 10% del comparto nazionale». Si avvicina sempre più la terza

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione