Dassault Systèmes introduce 3DEXPERIENCE.WORKS

Dassault Systèmes ha annunciato 3dexperience.Works, un nuovo portafoglio di applicativi industriali sulla 3dexperience Platform, mirato alle esigenze dei clienti Solidworks e delle piccole e medie imprese di tutto il mondo. 3dexperience.Works unisce la collaborazione con modalità social a funzionalità di progettazione, simulazione ed ERP per il manifatturiero, in un unico ambiente digitale per potenziare l’innovazione, l’efficienza e la reattività delle aziende nell’attuale contesto di Rinascimento dell’Industria.

Presentato a Solidworks World 2019

3dexperience.Works è stato presentato a Solidworks World 2019, la conferenza annuale di Dassault Systèmes dedicata a ingegneri e progettisti 3D. Estende la facilità d’uso che caratterizza da quasi 25 anni gli applicativi Solidworks, utilizzati da milioni di innovatori, a una nuova categoria di soluzioni sulla piattaforma 3dexperience costituita da applicativi ottimizzati e semplificati. Dassault Systèmes ha creato 3dexperience.Works in seguito all’acquisizione di IQMS, la cui offerta di applicativi software ERP per le piccole e medie imprese manifatturiere è stata ri-brandizzata come Delmiaworks. “Le piccole e medie imprese di tutto il mondo hanno bisogno di tecnologie digitali per crescere, ma hanno incontrato difficoltà a trovare soluzioni adatte alle loro dimensioni. Con il lancio di 3dexperience.Works estendiamo anche a loro l’effetto piattaforma,” afferma Bernard Charlès, Vice Chairman and CEO, Dassault Systèmes. “Vediamo i benefici che la piattaforma 3dexperience ha portato ai progettisti che usano Solidworks, per espandere il loro business. Ora la famiglia 3dexperience.Works comprende Delmiaworks, che risponde alle esigenze delle aziende manifatturiere con un percorso digitale completo per le loro attività operative. La piattaforma 3dexperience si candida così a diventare il riferimento per questa categoria di imprese, grazie a offerte ben integrate che vanno dalla produzione alla gestione, semplici da usare, a costi accessibili e facili da implementare.

Pensato per le PMI

3dexperience.Works consentirà alle PMI di sfruttare il valore che la piattaforma 3dexperience offre a innovatori e leader globali: maggiore collaborazione, efficienza in produzione, agilità operativa e potenziamento della forza lavoro. Le aziende possono svolgere tutta la loro attività in un unico ambiente coeso di innovazione digitale, invece di usare un insieme complesso di soluzioni puntali ed isolate, che richiedono continui passaggi fra diversi applicativi e interfacce. 3dexperience.Works collega i dati e snellisce i processi dalla concezione alla consegna, mettendo a disposizione template di cruscotti (dashboard), gestione dei servizi, accesso a comunità e gruppi di utenti del settore industriale di riferimento, e applicativi specifici per un ampio spettro di ruoli professionali.

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti