Dassault Systèmes cambia forma giuridica e diventa Società Europea

Dassault Systèmes, The 3DEXPERIENCE Company, azienda leader a livello mondiale nel software di progettazione 3D, simulazione avanzata, realtà virtuale e gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM), ha annunciato che durante l’assemblea generale svoltasi in data 28 maggio, gli azionisti hanno approvato la trasformazione della forma giuridica in Societas Europaea (Società Europea).

Con questo cambiamento Dassault Systèmes riconosce la rilevanza delle proprie attività e risorse umane in molti Paesi europei, pur avendo conseguito un ruolo di leadership a livello mondiale. L’operazione segna inoltre una tappa fondamentale nel cammino dell’azienda verso la leadership in tre aree geografiche di grande importanza (Europa, Nord America e Asia/Pacifico) e nell’impegno a fornire valore a oltre 190.000 clienti. Con la forma giuridica di Società Europea, Dassault Systèmes acquisisce uno status aziendale unificato e riconosciuto in tutti i Paesi dell’Unione Europea.

“L’Unione Europea è ricca di differenze ed è l’area economica più grande del mondo. Attraverso la costruzione di un’identità aziendale che abbraccia tutti questi aspetti, il business europeo potrà dare un contributo fondamentale all’ambizione dell’Europa di esercitare una maggiore influenza a livello globale in termini di rigore, qualità di vita e futuro,” ha dichiarato Bernard Charlès, Presidente e CEO, Dassault Systèmes. “Con la trasformazione in Societas Europaea, gli azionisti e i dipendenti di Dassault Systèmes hanno dimostrato il loro impegno condiviso a costruire un solido futuro insieme e a cominciare un viaggio che leghi l’azienda globale alle attività locali.”

Fondata nel 1981, Dassault Systèmes è una realtà internazionale fin dal primo giorno di attività, con personale di oltre 117 nazionalità e clienti in 140 Paesi. I suoi contenuti tecnologici, applicativi e servizi vengono utilizzati da aziende di tutto il mondo per progettare, ingegnerizzare e fabbricare gran parte dei prodotti utilizzati nella vita quotidiana.

La nuova forma giuridica Dassault Systèmes SE è entrata in vigore dalla metà di giugno 2015. La trasformazione è stata approvata dall’assemblea generale degli azionisti lo scorso 28 maggio 2015, dopo trattative con i rappresentanti sindacali di 14 Paesi dell’Unione Europea e la sottoscrizione unanime di un accordo.

Design thinking

Digital detox: come ricalibrare la tecnologia nelle nostre vite

Dalla semplificazione del nostro modo di lavorare e comunicare all’avanzamento delle frontiere dell’assistenza sanitaria, la tecnologia è forza motrice di progressi straordinari, in grado di migliorare le nostre vite sotto diversi aspetti. Tuttavia, un prezzo da pagare per tutto ciò

Design thinking

ZEROe: verso l’aviazione a idrogeno

ZEROe è l’Innovazione di Airbus per un cielo a emissioni zero. di Lisa Borreani Airbus ha avviato il progetto ZEROe con l’obiettivo di sviluppare il primo aereo commerciale alimentato a idrogeno, puntando a renderlo operativo entro il 2035. Si tratta

Contenuti sponsorizzati

Efficienza e flessibilità al massimo con il nuovo PointMax™ I/O di Rockwell Automation

Le esigenze dell’industria moderna stanno cambiando rapidamente: linee di produzione distribuite, impianti modulari, richiesta di maggiore efficienza energetica e minore complessità d’integrazione. In questo contesto, Rockwell Automation lancia PointMax™ I/O, la nuova generazione di moduli distribuiti progettata per semplificare la