Dalla CeMat alla Russia – Interroll concretizza un accordo di distribuzione dei propri prodotti con la russa Trading House di Kifato MK

Interroll, protagonista mondiale in prodotti e soluzioni di intralogistica, rafforza le proprie attività internazionali con un accordo con la russa Kifato MK.

La società russa commercializzerà  le soluzioni Interroll di stoccaggio dinamico e inserirà nella propria offerta rulli, motori e azionamenti per sistemi di trasporto, così come conveyors e sorter, seppur non in  esclusiva.

La Trading House è specializzata in progetti “chiavi in mano” per svariate soluzioni di stoccaggio per magazzini.  L’azienda è il principale braccio commerciale e di installazione di Kifato MK, il più grande produttore di sistemi di scaffalature in Russia e una delle cinque più grandi società europee in questo settore con una produzione annua di 1.500.000 di posti pallet in scaffalature, esportate per oltre la metà in tutta Europa.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo