Dalla CeMat alla Russia – Interroll concretizza un accordo di distribuzione dei propri prodotti con la russa Trading House di Kifato MK

Interroll, protagonista mondiale in prodotti e soluzioni di intralogistica, rafforza le proprie attività internazionali con un accordo con la russa Kifato MK.

La società russa commercializzerà  le soluzioni Interroll di stoccaggio dinamico e inserirà nella propria offerta rulli, motori e azionamenti per sistemi di trasporto, così come conveyors e sorter, seppur non in  esclusiva.

La Trading House è specializzata in progetti “chiavi in mano” per svariate soluzioni di stoccaggio per magazzini.  L’azienda è il principale braccio commerciale e di installazione di Kifato MK, il più grande produttore di sistemi di scaffalature in Russia e una delle cinque più grandi società europee in questo settore con una produzione annua di 1.500.000 di posti pallet in scaffalature, esportate per oltre la metà in tutta Europa.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte

Metodologie di progettazione

Progettazione industriale mediante metodo FEM

In molti ambiti della progettazione industriale, sempre più caratterizzata da cicli di sviluppo rapidi e sistemi a complessità crescente, la capacità di prevedere il comportamento strutturale di un componente o di un assieme meccanico risulta fondamentale. In questo scenario, la

Quaderni di progettazione

Un esempio di applicazione degli elementi monodimensionali

Nel precedente Quaderno di Progettazione abbiamo introdotto la teoria degli elementi monodimensionali, mostrando le varie formulazioni. In questa seconda puntata andremo a mostrare come modellare strutture composte da travature multiple e come creare le matrici di rigidezza dell’intera struttura. di