Da Turck Banner un sensore di condition monitoring con IO-Link

condition monitoring

Il nuovo CMHT (Condition Monitoring Humidity and Temperature) di Turck Banner registra costantemente l’umidità e la temperatura nelle aree di produzione e di stoccaggio e comunica i valori tramite IO-Link o come segnale di commutazione.

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il nuovo sensore combinato di umidità e temperatura CMTH disponibile ora in una variante compatta con una migliore integrazione IIoT per applicazioni di monitoraggio intelligente delle condizioni.

Il sensore di condition monitoring in breve

Lungo solo 57 mm e operativo in una forbice di temperatura da -40°C a +100 °C, il sensore in classe di protezione IP67 e un housing M12, è perfetto per essere utilizzato in ambienti difficili.

L’interfaccia supporta anche una facile integrazione: Il profilo IO-Link Smart Sensor standard (versione 4.1.2.) con 64 bit su due canali semplifica la configurazione neutrale dei sistemi in rete.

Il CMTH di Turck Banner è particolarmente adatto per il monitoraggio delle condizioni climatiche negli edifici di produzione e di magazzino per tutti i settori che trattano merci sensibili all’umidità e alla temperatura.

In modalità I/O semplice (SIO) il sensore emette un segnale di commutazione per la temperatura e uno per l’umidità. Questa modalità è particolarmente adatta per il retrofit dei dati climatici nelle applicazioni esistenti, dove le interfacce digitali come IO-Link sono raramente disponibili.

La modalità IO-Link offre vantaggi negli impianti o nelle macchine moderne, in quanto il sensore intelligente CMTH può non solo emettere valori di processo continui, ma anche calcolare, ad esempio, il tasso di condensa ambientale. Gli utenti che necessitano di analisi a lungo termine apprezzeranno la funzione pre-configurata ad istogramma.

L’interfaccia digitale semplifica la messa in servizio del sensore. Il master IO-Link di Turck Banner può mettere in funzione il dispositivo tramite il browser web integrato, senza bisogno di alcun software aggiuntivo.

 

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi