Da Turck Banner i trasduttori induttivi shock proof

Turck Banner Italia presenta al mercato italiano i suoi rinnovati ed ampliati trasduttori induttivi Li Q25 contactless. Il principio di misurazione induttivo offre una migliore resistenza agli urti e una maggiore frequenza di campionamento rispetto ai sistemi di misurazione alternativi. Con lunghezze di misurazione fino a 2 m, i sensori Li di Turck Banner superano in prestazioni i sensori di posizione lineari magnetostrittivi, i quali, a causa del loro principio di funzionamento, hanno capacità di rilevamento inferiori all’aumentare della lunghezza di misurazione. La nuova serie di trasduttori induttivi in classe di protezione IP67 non è solo resistente a condizioni ambientali difficili causate ad esempio da umidità e sporco, ma emettono in modo affidabile un segnale di posizione quando sono soggetti a vibrazioni o urti fino a 200 g. La velocità di scansione a 5 kHz riduce al minimo gli errori di posizionamento, cosa che prima era irraggiungibile in ambienti industriali tenaci. La precisione è stata ulteriormente incrementata con un convertitore D / A a 16 bit.

Immuni ai campi magnetici

I trasduttori Turck Banner Li, con la loro immunità ai campi magnetici, sono perfetti per controlli a circuito chiuso ad esempio nell’industria della lavorazione dei metalli, poiché i trucioli metallici accumulati non si attaccano all’elemento di posizionamento inducendo ad errori di linearità. Grazie alla loro resistenza agli urti, possono essere utilizzati senza alcun problema per la misurazione della posizione in presse e punzonatrici, così come nelle macchine per la lavorazione del legno o per lo stampaggio a iniezione. I trasduttori induttivi Turck Banner Li forniscono sempre il loro segnale di output due volte; come segnale 0 – 10 V e come segnale 4 – 20 mA. Ciò consente la connessione a sistemi diagnostici e riduce anche il numero di varianti del dispositivo da tenere a magazzino. Turck Banner propone i nuovi dispositivi per misurare lunghezze da 100 a 2000 mm. I sensori di posizione lineari induttivi funzionano senza contatto e senza usura secondo un principio di misurazione molto innovativo. La posizione non viene rilevata tramite un magnete di posizionamento ma tramite un circuito RLC oscillante.

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in