Da Saf un’ampia gamma di box finecorsa

SAF offre una gamma completa di box finecorsa, per soddisfare ogni necessità. Tutti i box finecorsa SAF sono stati progettati per consentire la rapida e semplice verifica della posizione di ogni valvola anche da lunga distanza, e possono contenere al loro interno finecorsa meccanici o di prossimità. Sono dotati di visualizzatore tridimensionale e di morsettiera 8 o 10 posti (due liberi per allacciamento ad elettrovalvola in box) e forniti con staffa universale regolabile per applicazione su tutti gli attuatori della gamma SAF. È previsto ampio spazio per facilitare le operazioni di cablaggio durante la posa in opera. Le viti del coperchio sono autobloccanti e non perdibili, la camma è regolabile velocemente e senza utensili. Non necessitano di ulteriori regolazioni dopo quella iniziale.

Alluminio, acciaio inossidabile o tecnopolimero

La linea in alluminio è caratterizzata dalla verniciatura con polvere epossidica nera ed è composta da 5 serie: SB100 (con finecorsa meccanici, induttivi, magnetici o pneumatici, grado di protezione IP67, fornibile anche senza visualizzatore e con guarnizioni per basse temperature); SB200 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP67, fornibile con guarnizioni per basse temperature); SB400 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP66 e conforme ATEX); SB500 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP66, conforme ATEX e fornibile con guarnizioni per basse temperature). La linea in acciaio inossidabile è caratterizzata dal corpo integralmente realizzato in acciaio INOX AISI 316, ed è composta da 2 serie: SB600 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP66, conforme ATEX e fornibile con guarnizioni per basse temperature); SB800 (con finecorsa meccanici o induttivi, grado di protezione IP68 e fornibile con guarnizioni per basse temperature). La linea in tecnopolimero è caratterizzata design compatto ed accattivante, è costituita dalla serie SB700 (con finecorsa meccanici o induttivi, grado di protezione IP65). La gamma è completata da una ampia serie di accessori, quali staffe di varie dimensioni e materiali, nonché di coperchi ed indicatori (kit visualizzatori) di diverse forme.

Tips&Triks

La tolleranza geometrica del profilo — Le regole della ISO 1660:2017

La tolleranza geometrica del profilo è uno dei più versatili e potenti strumenti per il dimensionamento funzionale oggi disponibile, in quanto non è solo una tolleranza di forma, ma controlla contemporaneamente dimensione, orientamento, posizione e naturalmente forma di un elemento.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi