Da Saf un’ampia gamma di box finecorsa

SAF offre una gamma completa di box finecorsa, per soddisfare ogni necessità. Tutti i box finecorsa SAF sono stati progettati per consentire la rapida e semplice verifica della posizione di ogni valvola anche da lunga distanza, e possono contenere al loro interno finecorsa meccanici o di prossimità. Sono dotati di visualizzatore tridimensionale e di morsettiera 8 o 10 posti (due liberi per allacciamento ad elettrovalvola in box) e forniti con staffa universale regolabile per applicazione su tutti gli attuatori della gamma SAF. È previsto ampio spazio per facilitare le operazioni di cablaggio durante la posa in opera. Le viti del coperchio sono autobloccanti e non perdibili, la camma è regolabile velocemente e senza utensili. Non necessitano di ulteriori regolazioni dopo quella iniziale.

Alluminio, acciaio inossidabile o tecnopolimero

La linea in alluminio è caratterizzata dalla verniciatura con polvere epossidica nera ed è composta da 5 serie: SB100 (con finecorsa meccanici, induttivi, magnetici o pneumatici, grado di protezione IP67, fornibile anche senza visualizzatore e con guarnizioni per basse temperature); SB200 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP67, fornibile con guarnizioni per basse temperature); SB400 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP66 e conforme ATEX); SB500 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP66, conforme ATEX e fornibile con guarnizioni per basse temperature). La linea in acciaio inossidabile è caratterizzata dal corpo integralmente realizzato in acciaio INOX AISI 316, ed è composta da 2 serie: SB600 (con finecorsa meccanici, induttivi o magnetici, grado di protezione IP66, conforme ATEX e fornibile con guarnizioni per basse temperature); SB800 (con finecorsa meccanici o induttivi, grado di protezione IP68 e fornibile con guarnizioni per basse temperature). La linea in tecnopolimero è caratterizzata design compatto ed accattivante, è costituita dalla serie SB700 (con finecorsa meccanici o induttivi, grado di protezione IP65). La gamma è completata da una ampia serie di accessori, quali staffe di varie dimensioni e materiali, nonché di coperchi ed indicatori (kit visualizzatori) di diverse forme.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili