Da Panasonic nuovi display professionali 4K

I nuovi display 4K di Panasonic sono disponibili nei modelli da 86 e 98 pollici con una luminosità di 500cd/m2 ed offrono un’eccellente soluzione per il digital signage o per l’utilizzo in contesti corporate, education e retail. La serie SQ1, svelata in anteprima mondiale all’InfoComm di Las Vegas, presenta un design leggero, sottile ed elegante ed un pannello luminoso estremamente efficiente, ideale per un funzionamento continuativo 24/7. Combinando prestazioni di visualizzazione elevate, all’adattabilità e ad un’eccezionale efficienza, la serie SQ1 è progettata per applicazioni di digital signage singole o che prevedano vari display collegati in rete. I nuovi dispositivi includono Smart Display Module® (SDM) di Intel per una migliorata capacità di elaborazione e integrazione.

Display elegante e scalabile

“Per Panasonic perseguire l’obiettivo di un miglioramento qualitativo continuo del catalogo di display in termini di prestazioni, versatilità ed efficienza, è da sempre una priorità, per tutti i settori e contesti a cui ci rivolgiamo” afferma  Hartmut Kulessa, European Marketing Manager di Panasonic. “L’integrazione dello Smart Display Module di Intel (Intel SDM) consente a Panasonic di offrire una soluzione display elegante, sottile e scalabile, che semplifica notevolmente la fase di integrazione delle interfacce e in generale tutta la gestione dell’impianto, nelle installazioni di digital signage”.  “Siamo lieti che Panasonic abbia adottato la funzionalità Smart Display Module di Intel (Intel SDM) nei display 4K della nuova serie SQ1. La nostra collaborazione offre una soluzione flessibile, integrata e scalabile, progettata per supportare le aziende nel lavoro collaborativo, in maniera ancora più semplice ed efficiente,” afferma Jose Alvaro Avalos, Vicepresidente, Internet of Things Group, Global Director, Visual Retail e Digital Signage di Intel Corporation.

Sei schermi professionali

La serie SQ1 integra la gamma EQ1 costituita da sei display professionali 4K, di classe entry-level, da 43 a 86 pollici, già presentata da Panasonic in occasione di ISE 2018. La serie EQ1 offre una risoluzione 4K per immagini ad alto impatto con una luminosità di 350 cd/m2, che la rende una soluzione conveniente per spazi pubblici e commerciali, sale riunioni aziendali e aule. La serie EQ1 sarà disponibile nell’autunno del 2018, mentre la nuova gamma SQ1 sarà sul mercato nel mese di dicembre 2018.

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),