Da Omron un nuovo efficiente relè per potenze elevate in corrente continua

06-14_Omron_relèG9EJ-1-EPer rispondere alle necessità di un mercato in forte crescita legato ai sistemi alimentati da batterie ad alta tensione e alle energie rinnovabili, Omron Electronic Components Europe (OCB-EU) ha aggiunto alla propria gamma un nuovo, efficiente relè DC di potenza adatto a stazioni di ricarica per biciclette e scooter elettrici, UPS – gruppi di continuità, sistemi di gestione delle batterie, ascensori, robot industriali, impianti fotovoltaici/eolici e altre applicazioni.

Il nuovo Omron G9EJ-1-E è in grado di interrompere una corrente di 15 A a 400 VDC e tuttavia il consumo è di soli 1,2W durante la commutazione. Per consentire l’interruzione di correnti elevate senza danneggiare i contatti, il dispositivo è dotato di un esclusivo circuito magnetico ad alta efficienza per la soppressione degli archi elettrici. Il G9EJ-1-E si avvale inoltre dell’esclusivo sistema Omron di pilotaggio dei contatti, che migliora la resistenza alle correnti di spunto e prolunga la vita del componente.

Grazie alle dimensioni ridotte (31 mm x 27 mm x 44 mm) e ad un peso di soli 50g, il nuovo relè rappresenta una soluzione compatta ed efficiente per i sistemi in continua ad alta tensione. Le sue caratteristiche includono l’elevato isolamento tra i contatti, 1000 megaohm, ed una calotta ermetica. La notevole distanza tra i contatti offre una rigidità dielettrica di 2500 VAC, e i supporti di montaggio permettono di fissare stabilmente il dispositivo in qualunque posizione. Il relè è fornito con terminali faston maschi che assicurano un rapido collegamento con i connettori standard. E’ inoltre dotato di certificazioni UL/CSA e VDE e può quindi essere utilizzato in applicazioni destinate a mercati internazionali.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),