Da non perdere a Bologna il Digital Innovation Manufacturing Forum

Siemens PLM Software e Business Conference Lab organizzano per il 20 marzo presso la Bologna Business School di Villa Guastavillani (Via degli Scalini 18) un interessante evento intitolato Digital Innovation Manufacturing Forum. L’iniziativa, rivolta alle aziende del settore manifatturiero, si propone come occasione di aggiornamento e di approfondimento sulle soluzioni tecnologiche più avanzate a sostegno del percorso verso la digitalizzazione e l’innovazione. All’evento interverranno referenti italiani ed internazionali di Siemens PLM Software, oltre a rappresentanti di importanti aziende manifatturiere, come IMA Group e FTP Industrie, che stanno utilizzando con successo soluzioni digitali nei propri processi.

Gli obiettivi della giornata

Obiettivi della giornata sono approfondire i concetti alla base dell’Industry 4.0 e, in particolare, dell’ utilizzo di Digital Twin di prodotto, processo e di performance di prodotto, e condividere un percorso verso la digitalizzazione che possa portare alle aziende benefici in termini di incremento dell’efficienza produttiva. Nel pomeriggio, saranno oggetto di approfondimento, in tavoli di lavoro specifici, le seguenti tematiche (Chairman: Ilaria Vesentini, Giornalista, Il Sole 24 Ore):

Predictive Engineering Analytics e Digital Twin: la simulazione come strumento per innovare.

Smart Manufacturing: come implementare la completa digitalizzazione delle operations trasformando i dati di produzione in informazioni fruibili.

Product Intelligence: data analytics a supporto
del closed-loop manufacturing.

 

 

 

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione

Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono

Metodologie di progettazione

Intelligenza Artificiale e Machine Learning nel Manifatturiero

L’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning stanno rivoluzionando il settore manifatturiero, introducendo un cambiamento profondo nel modo in cui si producono beni e si gestiscono i processi. Queste tecnologie permettono alle fabbriche di diventare più efficienti, sicure e sostenibili, grazie

Design thinking

Capovolgere il mondo dell’automotive: la McMurtry Spéirling

Focus sulla tecnologia aerodinamica rivoluzionaria alla base del primo veicolo capace di muoversi a testa in giù: la McMurtry Spéirling. di Carla Devecchi Nel mondo dell’ingegneria automobilistica, il concetto di guida capovolta è sempre stato un esercizio teorico al limite