Da Mitsubishi due nuovi pannelli operatore

Si estende l’offerta di modelli Wide Screen di Mitsubishi Electric con due nuovi pannelli operatore (GOT) della linea GT25.

Si estende l’offerta di modelli Wide Screen di Mitsubishi Electric con due nuovi pannelli operatore della linea GT25.

Mitsubishi Electric presenta due nuovi pannelli operatore (GOT) che entrano a far parte della linea di modelli widescreen della Serie GOT2000. I modelli widescreen da 12,1 pollici sono disponibili in due colorazioni: smart silver (GT2512-WXTSD) e cool black (GT2512-WXTBD). Questi due nuovi modelli contribuiranno a soddisfare le esigenze dei clienti alla ricerca di schermi più ampi per visualizzare un maggior numero di informazioni nelle applicazioni di factory, process, utility automation, e non solo.

I nuovi modelli presentano due porte Ethernet che ampliano le possibilità di connessione a due reti Ethernet separate logicamente e galvanicamente.

I nuovi GOT Widescreen possono supportare la connessione remota, molto utile quando non si ha accesso fisico al GOT. Le funzionalità in remoto VNC, GOT Mobile e SoftGOT Link permettono la manutenzione a distanza tramite il GOT locale mentre l’operatore può svolgere normalmente la sua operatività.

Fogli protettivi antibatterici e antivirali

Per supportare la sicurezza in ambito lavorativo, sono ora disponibili anche i nuovi fogli protettivi antibatterici e antivirali come optional per i GOT Standard GT27 e GT25 da 12,1, 10,4 e 8,4 pollici. Contribuiscono a ridurre le pratiche di disinfezione poiché sono certificati “SIAA” e presentano caratteristiche antivirali e antibatteriche. Grazie a RIKEGUARD® di RIKEN TECHNOS, hanno dimostrato di essere in grado di inattivare il 99,99% dei virus e di ridurre la crescita batterica a meno di 1/100.

Design thinking

Colmare il divario tra l’innovazione e l’ingresso sul mercato

Le imprese hanno bisogno di innovazione all’avanguardia e le start-up hanno bisogno di accesso, risorse e fattori di scala, che solo le grandi aziende possono offrire; entrambi gli ecosistemi vogliono trovarsi, ma non è sempre facile. di Andrea Bondi Amazon

Additive manufacturing

Motori elettrospray: Il futuro della propulsione satellitare

Ideali per la propulsione di piccoli satelliti, i motori elettrospray sono dispositivi leggeri che potrebbero essere prodotti a bordo di un veicolo spaziale e costare molto meno dei propulsori tradizionali. di Carla Devecchi Nel panorama attuale dell’esplorazione spaziale, la miniaturizzazione

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili