Da EOS nuovi materiali per la stampa 3D industriale

EOS ha annunciato l’espansione della sua gamma di materiali grazie alla distribuzione in Europa di tre polimeri ad alte prestazioni per l’Additive Manufacturing (AM) realizzati da ALM, una consociata interamente controllata del gruppo EOS. Questi materiali sono già stati utilizzati con successo da diverse aziende del Nord America e da marzo saranno disponibili anche per il mercato europeo. “EOS sta ampliando la propria gamma di materiali, aprendo al tempo stesso la strada a nuove aree di applicazione per la stampa 3D industriale”, ha dichiarato Giancarlo Scianatico, Regional Manager per l’Italia di EOS. “I materiali ALM, come quelli EOS, sono sottoposti ad approfonditi test di qualità per soddisfare i più elevati requisiti dei clienti, soprattutto nei settori altamente regolamentati. A febbraio 2018 ALM ha ricevuto formalmente, infatti, la certificazione ISO 9001:2015“.

Poliammide 11 rinforzato con fibre di carbonio

ALM HP 11-30 è un materiale in poliammide 11 rinforzato con fibre di carbonio, che gli conferiscono un’elevata robustezza, resistenza agli urti e alte capacità di allungamento alla rottura per un materiale rinforzato. Le parti realizzate con questo materiale presentano parametri meccanici ben equilibrati e comparabili in tutte e tre le dimensioni: una caratteristica unica per un materiale rinforzato in fibre per applicazioni AM. Il materiale è particolarmente adatto per i componenti soggetti a usura meccanica che richiedono un livello minimo di tenacità. ALM HP 11-30 è quindi di particolare interesse per le applicazioni dell’industria automobilistica, in particolare nel settore motorsport.

Poliammide 11 ignifugo

Come poliammide 11 ignifugo, ALM FR-106 è un’aggiunta ideale all’attuale portfolio EOS di materiali ignifughi. Con la sua combinazione di elevata tenacità e buona resistenza, ALM FR-106 amplia la gamma di applicazioni per i materiali AM basati su polveri. Il materiale è particolarmente adatto per l’utilizzo nel settore aerospaziale e soddisfa anche i rigorosi standard FAR 25.853 per l’aviazione. Le sue proprietà e una buona risoluzione dei dettagli lo rendono un materiale interessante per molte altre applicazioni in cui è possibile trarre vantaggio da eccezionali proprietà ignifughe e spessori sottili delle pareti, come alloggiamenti o contenitori e dispositivi di fissaggio resistenti all’usura.

Poliammide 12 con riempimento in microsfere di vetro cave e fibre di carbonio

ALM PA 640-GSL è un materiale in poliammide 12 riempito con microsfere di vetro leggere, che fornisce praticamente le stesse proprietà di un normale poliammide con riempimento in vetro, ma con un peso notevolmente ridotto (densità dei componenti: 0,82 g/cm³). Con il suo riempimento in microsfere e fibre di carbonio, ALM PA 640-GSL è particolarmente adatto per applicazioni che richiedono un peso estremamente basso, resistenza elevata e rigidità in un unico prodotto. Allo stesso tempo, ALM PA 640-GSL offre una maggiore resistenza termica e un’eccellente qualità superficiale. I campi di applicazione includono il settore aerospaziale, navale, sportivo, del modellismo e motorsport. La maggiore stabilità termica del materiale lo rende adatto anche per applicazioni in cui i componenti sono esposti a temperature elevate.

 

 

Design thinking

L’orizzonte dell’AI nel settore manifatturiero

Quali sono le trasformazioni che l’intelligenza artificiale (AI) sta portando al settore manifatturiero? L’orizzonte è ancora poco definibile, ma c’è un report che fotografa le potenzialità di sviluppo che questa tecnologia offre, suggerendo anche l’approccio corretto per evitare “passi falsi”.

Design thinking

Asfalto auto-riparante ecosostenibile con IA

Una soluzione green tramite asfalto auto-riparante progettata per ridurre l’impatto ambientale e migliorare la longevità. di Lisa Borreani L’asfalto è il materiale più utilizzato per la costruzione di strade e autostrade in tutto il mondo. Tuttavia, è soggetto a deterioramento

mecspe 2026
Attualità

MECSPE 2026: protagonista la Start Up Factory

Dal 4 al 6 marzo 2026, MECSPE ospiterà la sesta edizione di Start Up Factory, l’iniziativa pensata per favorire il dialogo tra startup e imprese manifatturiere. Il comparto manifatturiero si conferma pilastro centrale dell’economia italiana e uno dei principali ambiti

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.