CONVEGNO AIAS2017

L’AIAS, ex Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, oggi rinnovata nella “Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine”, organizza il 46° Convegno Nazionale a Pisa (dal 6 al 9 Settembre), per favorire l’incontro e il confronto fra i ricercatori, gli ingegneri e tutti coloro che si occupano dell’analisi delle sollecitazioni nei sistemi ingegneristici coerentemente con lo scopo dell’Associazione. Durante il convegno si svolgerà l’assemblea AIAS. Sono attesi contributi che riguardano il miglioramento delle tecniche di analisi, teoriche e sperimentali, delle seguenti tematiche: meccanica sperimentale; meccanica dei materiali; materiali compositi e metallici; metodi numerici per l’analisi strutturale; progettazione, design for X; affidabilità e sicurezza dei sistemi meccanici; veicoli; metodi per la progettazione integrata di prodotto; bioingegneria; modellazione per la progettazione e i processi; metodi di simulazione e prototipazione.

 

 

Tag:
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono