Ct Meca amplia la gamma di slitte di regolazione

Slitte di regolazione
La gamma di slitte di regolazione e posizionamento Ct Meca si arricchisce della serie miniatura CQA caratterizzata da un ingombro estremamente ridotto.

La gamma di slitte di regolazione e posizionamento Ct Meca si arricchisce della nuova serie miniatura CQA caratterizzata da un ingombro estremamente ridotto: la larghezza minima è di 20mm.

Si tratta di slitte in alluminio anodizzato con corse disponibili da 5 a 20mm che assicurano una grande precisione grazie ad una manolpola micrometrica, l’assenza di gioco e al contempo permettono una grande modularità. Questa caratteristica consente l’assemblaggio di 2 o più slitte utilizzando i kit di raccordo XY e XZ in modo da ottenere dei sistemi multiasse con movimento incrociato oltre che singolo.

Slitte di regolazione

Per carichi maggiori da 150 a 1000N Ct Meca propone la serie di slitte DOMINO. Anche queste unità di guida garantiscono al contempo uno scorrimento di grande qualità e un posizionamento preciso (0,05mm). Possono essere utilizzate sia in posizione orizzontale che verticale e la loro corsa è limitata da delle piastre di arresto alle estremità. Lo spostamento del carrello tra le 2 piastre è assicurato da una vite senza fine in inox con profilo di filettatura triangolare. Il carrello è costituito internamente e esternamente da profilati in alluminio e scorre su due alberi laterali in inox.

Il dado a recupero di gioco è in tecnopolimero e la regolazione del gioco è effettuata al momento del  montaggio dell’unità. Le slitte di regolazione e posizionamento DOMINO dispongono di numerosi accessori per permettere svariati utilizzi e applicazioni: kit di fissaggio, kit di raccordo, piastre, tavola girevole, leva di serraggio, indicatori di posizione, volanti, ecc.

Ct Meca propone inoltre una serie di slitte di posizionamento manuali a vite trapezoidale in alluminio e acciaio codice TBL con indicatore di posizione, volante e sistema di bloccaggio disponibili anche con doppia slitta a passo inverso (codice TBD). Anche questi  prodotti possono essere utilizzati in posizione verticale e orizzontale e sono combinabili per ottenere diverse soluzioni di montaggio. Particolarmente adatte ad applicazioni che non necessitano di elevati livelli di precisione (0.1mm), rappresentano una soluzione con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col