CRP Usa porta la stampa 3D nello spazio al Satellite Innovation 2018

Satellite Innovation (in programma dal 9 all’11 ottobre) è l’evento che si rivolge agli operatori dell’industria satellitare, con lo scopo di fornire un quadro completo sulle nuove tecnologie e progetti innovativi per i satelliti Satcom. L’edizione 2018 non solo si preannuncia ricca di opportunità professionali, ma torna ad essere ospitata nel prestigioso Computer History Museum (museo della storia del computer) a Mountain View, California, nella high-tech Silicon Valley. CRP USA, azienda partner di CRP Technology, che vanta una pluridecennale esperienza nel campo delle tecnologie additive con i materiali per la stampa 3D Windform, non può mancare a questo prestigioso evento: “Qui – dichiara Stewart Davis, Director of Operations di CRP USA – i leader dell’industria satellitare si riuniscono per condividere le ultime tendenze del settore, e collaborare a nuove idee innovative”.

Soluzioni all’avanguardia stampate in 3D

Allo stand 18 CRP USA presenterà le sue soluzioni all’avanguardia prodotte in stampa 3D e Windform per l’industria aerospaziale. I partecipanti alla kermesse potranno ammirare e studiare, tra le varie applicazioni, un innovativo CubeSat in stampa 3D, unico nel suo genere: è un CubeSat e, al contempo, un sistema di rilascio di due TubeSat. Al Satellite Innovation 2018, lo staff di CRP USA dimostrerà l’efficacia della fabbricazione additiva e dell’uso dei Windform come materiali strutturali per applicazioni adatte allo spazio (ad esempio i piccoli satelliti): la maggior parte dei materiali compositi Windform ha infatti superato i test sull’outgassing e è quindi qualificata per applicazioni aerospaziali.

 

Software

Analisi numerica di linee di profilatura a freddo per acciai altoresistenziali

L’introduzione di nuovi materiali ha stimolato l’innovazione nei processi di lavorazione per profilatura a freddo, consentendo di migliorare la qualità del prodotto laminato e di ridurre alcune criticità tipiche di questa lavorazione. Per prevedere il comportamento del laminatoio durante il

Software

Validazione di un software CFD

I risultati di un’analisi CFD dipendono sia dalle capacità dell’analista, sia dal software CFD utilizzato. Per questo, prima di effettuare delle simulazioni, è importante validare il software e verificare che i risultati siano affidabili. In questo articolo, spieghiamo come approcciarsi

Quaderni di progettazione

Gli elementi 3D finiti solidi

Nei quaderni precedenti dedicati agli elementi finiti sono state introdotte varie tipologie di elementi finiti con particolare attenzione a quelle più semplici come elementi asta, elementi trave ed elementi piani. In questo articolo verranno descritti gli elementi tridimensionali (elementi 3D),