CRP Technology all’Engine Expo Europe 2018

Quest’anno l’Engine Motor Expo Europe (in programma dal 5 al 7 giugno al quartiere fieristico di Stoccarda, Germania) vedrà tra i suoi protagonisti CRP Technology, l’azienda modenese da oltre 20 anni leader nel campo della fabbricazione additiva con i suoi materiali compositi Windform. Il forum si rivolge ai maggiori esperti mondiali in progettazione, sviluppo e produzione di gruppi motopropulsori. Jose Antonio Almenara, Additive Manufacturing Manager di CRP Technology, illustrerà l’impiego della sinterizzazione laser e materiali compositi Windform® in ambito automotive e motosport.

L’intervento

L’intervento, dal titolo How to increase engine performance with 3D printing and Windform, si terrà mercoledì 6 giugno alle 12:40 circa presso la Hall 9, Demonstration Area, quartiere fieristico di Stoccarda. Attraverso esempi di alto profilo, i partecipanti verranno a conoscenza delle opportunità fornite dall’impiego della sinterizzazione laser selettiva unita ai materiali compositi Windform nelle fasi di Progettazione e Sviluppo Prodotto: l’integrazione consente infatti di realizzare, in tempi ridotti rispetto alle tecnologie tradizionali, prototipi e particolari finiti di alta complessità e funzionali, con il conseguente abbattimento dei costi di produzione. Almenara condividerà le esperienze di CRP Technology che hanno rivoluzionato il mondo del motorsport e del settore automobilistico: dalla costruzione del collettore di aspirazione per la DeltaWing Racing al condotto Naca per la Victory Motorsport (entrambi realizzati dall’azienda partner CRP USA utilizzando la tecnologia di sinterizzazione laser selettiva e il materiale composito Windform SP) fino alla collaborazione con Energica, il primo costruttore di moto elettriche supersportive Made in Italy. CRP non solo ha contribuito allo sviluppo dei tre modelli ora sul mercato, ma sta lavorando al fianco degli ingegneri di Energica per la messa a punto della Ego Corsa, la moto che verrà utilizzata dai team nella FIM Enel MotoE™ World Cup, la prima competizione mondiale di moto elettriche che inizierà nel 2019.

Contenuti sponsorizzati

Attuatori elettrici per l’automazione industriale: un segmento in continua evoluzione

Gli attuatori elettrici Metal Work sono in continua espansione. L’azienda introduce costantemente soluzioni innovative nella sua Serie Elektro, che vanno incontro alle più svariate esigenze applicative nel campo dell’automazione industriale e del controllo. Gli attuatori elettrici sono componenti fondamentali per l’automazione industriale.

Tips&Triks

Trucchi e segreti delle tolleranze di forma

Consigli utili per la specifica e la verifica degli errori di forma tramite tolleranze di forma. di Stefano Tornincasa Nella documentazione tecnica di un prodotto il controllo di forma limita l’errore di un elemento rispetto a una sua controparte perfetta

Metodologie di progettazione

Ottimizzare i costi nella progettazione industriale

Il mantenimento della competitività all’interno del dinamico panorama industriale contemporaneo richiede una profonda comprensione dei costi di produzione e la capacità di integrarli efficacemente nel processo di sviluppo del prodotto. di Alessandro Stefanone Le decisioni prese durante le prime fasi