Cronotermostato da incasso Wi-Fi multiplacca

Geca, azienda specializzata in termoregolazione nata nel 1988, lancia GREEN Wi-Fi, l’unico cronotermostato da incasso Wi-Fi presente sul mercato mondiale che può utilizzare le più diffuse serie civili. GREEN Wi-Fi è programmabile e comandabile in modo semplicissimo tramite un’apposita app gratuita e mantiene comunque la possibilità di essere utilizzato come un normalissimo cronotermostato in caso di problemi al router o alla rete Wi-Fi. Touch screen con display retroilluminato, è alimentato a 230 Vca – 50 Hz ed è provvisto della doppia modalità di funzionamento estate-inverno, in modo da poter controllare sia gli impianti di raffrescamento sia impianti di riscaldamento.

Programma antigelo

Il cronotermostato dispone di un programma “antigelo”, attivabile e impostabile dall’utente e di due allarmi per la segnalazione del superamento della temperatura minima e massima; può inoltre essere dotato di una sonda opzionale da 4 mt per la rivelazione della temperatura in remoto. Facile da installare incassato in scatola 503, è disponibile in tre varianti di colore, bianco, argento e antracite, in modo da potersi inserire con eleganza in qualsiasi tipo di arredamento, anche il più ricercato. GREEN Wi-Fi è dotato della utilissima possibilità di poter essere bloccato tramite password in locale e comandato in remoto tramite l’app, rendendolo adatto agli ambienti nei quali si vuole inibire ai presenti la possibilità di variarne le impostazioni.

Design thinking

Da esclusiva ad inclusiva: la progettazione cambia punto di vista

Lanciare sul mercato un prodotto esclusivo è generalmente percepito in modo positivo dalla società contemporanea. Anche in ambito progettuale è prassi comune definire nelle fasi preliminari di progetto una popolazione target ristretta e quindi requisiti altamente specifici. Tale approccio non

Materiali

Materiali metamorfici: la rivoluzione dei materiali flessibili e resistenti

I ricercatori del MIT hanno presentato una scoperta straordinaria, sviluppando materiali metamorfici che riescono a combinare due proprietà spesso considerate incompatibili: resistenza e flessibilità. di Sara Bagherifard Tradizionalmente, i materiali più robusti e resistenti, come metalli e ceramiche, risultano difficili

osservatorio mecspe
Attualità

Osservatorio MECSPE: gli imprenditori credono nell’AI

L’Osservatorio MECSPE sull’industria manifatturiera relativo al I quadrimestre 2025 realizzato da Senaf restituisce uno spaccato di un settore in transizione: solido nella visione strategica, più cauto sul fronte della crescita e in cerca di strumenti concreti per affrontare le prossime

Metodologie di progettazione

Progettazione dinamica di rotori e organi rotanti

I sistemi meccanici che producono o trasmettono energia in movimento si affidano quasi sempre a sistemi di componenti rotanti. Rotori, alberi, giunti e cuscinetti non sono soltanto elementi funzionali ma rappresentano i componenti fondamentali per la dinamica di gran parte