Creaform a MECSPE con soluzioni di misura 3D per manifattura digitale

Creaform
Creaform porta alla fiera MECSPE (9-11 giugno a Bologna) le sue soluzioni di misura 3D automatizzate e portatili per manifattura digitale e industria 4.0.

Creaform porta alla fiera MECSPE (9-11 giugno a Bologna) le sue soluzioni di misura 3D automatizzate e portatili per manifattura digitale e industria 4.0.

Creaform, società specializzata nelle soluzioni di metrologia portatili e automatizzate, annuncia la sua partecipazione a MECSPE. Per l’occasione verranno presentate le ultime tecnologie di misurazione 3D che, nel campo dell’Industria 4.0 e della fabbrica digitale, possono aiutare i produttori a progettare e realizzare prodotti di migliore qualità, riducendo i tempi di consegna e i costi.

Il futuro del controllo qualità nelle fabbriche intelligenti inizia con l’uso di nuovi approcci al controllo qualità, compreso l’uso di sistemi di ispezione dimensionale portatili o automatizzati direttamente sulla linea di produzione.

Vantaggi degli scanner 3D portatili di Creaform

Con una soluzione di misurazione ottica 3D, i produttori dispongono di uno strumento veloce, portatile, preciso e versatile per misurare, testare e convalidare parti e componenti durante i processi di sviluppo iterativo del prodotto, nonché durante il controllo qualità e la manutenzione. Ad esempio, è possibile utilizzare una mappa di colori per identificare rapidamente le discrepanze tra un componente e il relativo file CAD. Il software visualizza i risultati in modo chiaro e intuitivo, facilitando l’analisi. A differenza della misurazione con tastatura, la scansione 3D mostra una panoramica completa della parte ispezionata e misura i profili della superficie, non solo i singoli punti.

Creaform

Con gli scanner 3D portatili Go!SCAN 3D, HandySCAN 3D e MetraSCAN 3D e il software di misurazione 3D VXelements, Creaform fornisce gli strumenti di cui l’industria ha bisogno per eseguire misurazioni precise direttamente in ambiente di produzione.

Soluzioni metrologiche online e offline

Molti produttori si stanno rivolgendo a soluzioni di metrologia online e offline, inclusi scanner 3D, per automatizzare le ispezioni e il controllo qualità. Soluzioni come lo scanner 3D ottico montato su robot MetraSCAN 3D-R e CUBE-R, una CMM per la scansione 3D automatizzata, chiavi in ​​mano e completamente personalizzabile, cambiano le regole del gioco e consentono ai produttori di eseguire controlli in modo completamente automatizzato.

Le soluzioni di misurazione 3D automatizzate vengono utilizzate per un’ampia varietà di applicazioni diverse, comprese le ispezioni in-process di parti e strumenti, ISP online e offline, ispezioni in ingresso di componenti da fornitori e la digitalizzazione dei record di controllo qualità per l’archiviazione e la tracciabilità.

“MECSPE è per noi una piattaforma importante per presentare le nostre tecnologie metrologiche all’industria manifatturiera e conquistare nuovi clienti”, commenta Filippo Quaglia, Direttore vendite Italia di Creaform. Creaform alla fiera MECSPE: Padiglione 29, Stand D35

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col