Crea la tua moto in 3d con l’app YAMAHA My Garage

download (11)Crea la moto Yamaha perfetta per te con l’incredibile tecnologia 3D a 360°. Scegli un modello, aggiungi gli optional e guarda come la tua moto personalizzata prende vita davanti ai tuoi occhi!

– Confronta i prezzi di diversi modelli e configurazioni.
– Scatta fotografie da qualsiasi angolazione per condividerle con amici e colleghi piloti per ricevere feedback e consigli.
– Riempi il tuo garage personale con moto da sogno.
Scegli tra questi modelli nella gamma Yamaha Sport Heritage per creare e personalizzare la tua moto:

– XSR700
– VMAX
– VMAX 60th Anniversary
– XJR1300
– XJR1300 Racer
– XV950R
– XV950
– XV950 Racer

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo