Le potenzialità del laser e della tecnologia additiva

fig.renishaw 2La fusione laser Renishaw è un processo produttivo che permette di realizzare pezzi meccanici in metallo interamente compatto direttamente da un modello CAD 3D utilizzando un laser a fibra ottica di alta potenza. I pezzi sono prodotti partendo da polveri finissime di diversi metalli, fuse in atmosfera controllata e in strati di spessore variabile tra i 20 e i 100 micron. Il pezzo realizzato da Renishaw per la Fabbrica Digitale è una copertura di protezione per una massa di equilibratura rotante, necessaria per stabilizzare il moto del motore Wankel. I vantaggi della realizzazione in metallo con tecnologia additiva risiedono nella velocità della produzione, nella leggerezza del pezzo finito e nella flessibilità permessa al progettista, in questo caso in particolare in cui era necessario alloggiare anche una connessione al sistema di ricarica delle batterie. Aspetto non trascurabile è l’alto coefficiente di sfruttamento del materiale, considerazione rilevante ai fini della sostenibilità del processo soprattutto nel caso di componenti che, come questo, hanno un alto rapporto di spazio vuoto contro spazio pieno.

 

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per