SKF lancia i nuovi cuscinetti per i compressori centrifughi nei raffreddatori

SKF ha annunciato che sono ora disponibili i suoi nuovi cuscinetti che possono essere lubrificati direttamente con il refrigerante di processo, un’esclusiva soluzione senza olio per compressori centrifughi ad azionamento diretto nei raffreddatori, che utilizza un liquido refrigerante di bassa viscosità come lubrificante del cuscinetto. Eliminando la lubrificazione a olio, i cuscinetti riducono il consumo di energia del raffreddatore, semplificando nel contempo il design del sistema e le esigenze di manutenzione.

I cuscinetti SKF lubrificati con refrigerante puro combinanSKF_Cuscinetti_Compressori_Centrifughio corpi volventi in ceramica (nitruro di silicio), anelli in acciaio inox sottoposto a speciale trattamento termico e con un elevato contenuto di azoto e gabbie in PEEK rinforzato con fibra di vetro. Il risultato è un cuscinetto di grande affidabilità che utilizza come lubrificante un refrigerante a bassa viscosità, un’innovazione che comporta risparmi energetici almeno del 10% rispetto ai design tradizionali dei compressori centrifughi.

Tradizionalmente, i compressori centrifughi che processano refrigeranti a bassa viscosità presentano un design con ingranaggi che prevede l’impiego di cuscinetti idrodinamici lubrificati con una miscela di refrigerante e olio.

 

“Questo approccio richiede un sistema di lubrificazione e un separatore d’olio per ottenere una miscela oleosa per gli ingranaggi e i cuscinetti e una miscela refrigerante per l’evaporatore e il condensatore” spiega Richard Law, SKF Global Segment Manager, Macchine a fluido. “I cuscinetti SKF lubrificati direttamente con il refrigerante di processo sono caratterizzati da un design più semplice e dal funzionamento senza olio. Questo è permesso dalla possibilità di utilizzare refrigeranti a bassa viscosità per la lubrificazione dei compressori centrifughi ad azionamento diretto, con conseguente miglioramento dell’efficienza energetica e minimizzazione della manutenzione.”

I cuscinetti SKF lubrificati direttamente con il refrigerante di processo, dall’affidabilità testata e comprovata in più di dieci anni di utilizzo sul campo, sono già in uso nei raffreddatori leader di settore e contribuiscono ad abbattere il consumo e i costi energetici, a ridurre la manutenzione e a eliminare le problematiche di carattere ambientale correlate all’impiego di olio.

 

 

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per