Convegno AIPI a MecSpe: il giunto centrifugo idraulico a scorrimento zero

Nell’ambito delle iniziative del Quadrilatero dell’Innovazione a MecSpe, il 23 marzo 2017 si terrà un convegno promosso da AIPI (Associazione Italiana Progettisti Industriali) dedicato al giunto centrifugoidraulico a scorrimento zero. Questo giunto brevettato rappresenta un notevole progresso a livello energetico e funzionale nell’azionamento di macchine comandate da un motore elettrico. Consente infatti al motore di raggiungere la velocità di sincronismo in brevissimo tempo e senza carico, avvia la macchina con una accelerazione graduale e regolabile e, eliminando lo scorrimento a regime, porta il rendimento della trasmissione al 99,…%. Ha inoltre la funzione di limitatore di coppia, in caso di sovraccarico o blocco della macchina, al raggiungimento di una determinata temperatura si disinnesta automaticamente senza fuoriuscita di olio. La struttura esterna è in acciaio, le dimensioni sono ridotte rispetto alle soluzioni idrodinamiche classiche. Lo smontaggio in caso di manutenzione non richiede lo spostamento del motore elettrico o della macchina accoppiata, riducendo al minimo i tempi di intervento.

PROGRAMMA

14.15 – Registrazione dei partecipanti

14.30 – Inizio del Convegno con illustrazione del giunto centrifugo idraulico e relativo funzionamento (Relatore Angelo Gambini)

15.00 – Discussione e domande grazie ai contributi dei soci AIPI presenti

15.30 – Fine lavori

Design thinking

Riduzione dell’impatto ambientale come specifica della progettazione

L’adozione di tecniche e criteri di progettazione “green” per la riduzione dell’impatto ambientale non rappresenta solo un dovere etico o un obbligo normativo, ma anche una concreta opportunità di innovazione e di differenziazione competitiva per le aziende. di Giorgio De

Design thinking

Figure 02: l’integrazione di robot umanoidi nella produzione automobilistica

Analisi tecnica dell’impiego del robot Figure 02 nel contesto della iFACTORY BMW. di Lisa Borreani BMW ha avviato una collaborazione strategica con la startup californiana Figure AI per testare l’integrazione operativa di un robot umanoide all’interno di uno stabilimento automobilistico. Il

Metodologie di progettazione

Progettazione strutturale di telai per macchine automatiche

Nel campo dell’automazione industriale, la struttura portante delle macchine riveste un ruolo cruciale per l’intero sistema. Telai, basamenti e strutture di supporto devono garantire rigidezza, stabilità e compatibilità con componenti mobili e attuatori, senza introdurre vibrazioni indesiderate o cedimenti in

Additive manufacturing

Maddie, il primo AI Agent italiano per la manifattura additiva

Maddie è il primo AI Agent sviluppato per semplificare l’accesso alla manifattura additiva e accelerarne l’adozione nel tessuto produttivo italiano, ed è stata la protagonista dell’evento MadeInAdd: Shaping the present of Additive Manufacturing, in cui sono state illustrate non solo