Convegno sui mercati africani a MecSpe Bari

Guardiamo nuovi mercati per il manifatturiero italiano è il titolo del convegno che si terrà venerdì 29 novembre a MecSpe Bari (Sala 1 del Centro Congressi) a partire dalle 9.30, moderato da Stefano Colletta, direttore tecnico della rivista Subfornitura News di Tecniche Nuove. I mercati nordafricani presentano interessanti opportunità di business per le PMI Italiane coinvolte nell’industria manifatturiera. A Bari, nell’ambito di MecSpe, l’associazione AIDAM (Associazione Italiana di Automazione e Meccatronica), in collaborazione con la rivista Subfornitura News, organizza un incontro con importanti operatori economici e delle istituzioni per aprire una finestra su questo mercato.

Il programma

9.30-10.00 Registrazione partecipanti

10.00 – 10.20  Apertura lavori e saluto del Presidente AIDAM, Michele Viscardi.

10.20 – 10.40 La promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, focus Africa settentrionale. Giulia Nicchia, Ufficio Partenariato Industriale e Rapporti con gli OO.II., Agenzia-ICE

10.40 – 11.00 Saluti istituzionali del Banco BPM. Francesco Coronella, direzione territoriale BPM, Francesco Cinquepalmi, Area Affari Puglia BPM

11.00 – 11.20 Il settore della Meccatronica – Trend e analisi di bilancio a confronto, Focus distretto di Bari. Marco Sulpasso, Studi & Ricerche BPM

11.20 – 11.40 Estero at a glance – Il modello di servizio di Banco Bpm spa. Bianca Stefania Simonetti, Estero Trade Finance Sales BPM

11.40 – 12.00 Intervento ospite delegazione tunisina e chiusura lavori con domande e risposte

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col