SEW-EURODRIVE arricchisce la sua gamma di prodotti per la tecnologia di controllo con l’unità UHX71B, inserita nella classe di performance “power”. L’unità di controllo MOVI-PLC® power è la soluzione ideale per applicazioni di motion control ad elevate prestazioni, ad esempio nel settore delle macchine per il packa-ging.
UHX71B permette di controllare fino a 64 assi in un millisecondo, lasciando suffi-ciente potenza di calcolo per programmi applicativi complessi.
L’unità di controllo è equipaggiata con SBusPLUS, il bus di sistema basato su EtherCAT®; la potenza di calcolo è inoltrata in modo sincrono agli azionamenti, di conseguenza l’intero drive train può essere processato in meno di un millisecon-do.
Una memory card CFast ad alta velocità contiene tutte le principali informazioni relative al firmware, all’applicazione e al settaggio degli assi e agevola l’eventuale attività di sostituzione dell’unità.
In parallelo alla sezione real time del PLC e contenuto in una seconda memory card CFast, è disponibile in opzione Windows 7 Embedded. Le due sezioni sono collegate dalla connessione Ethernet interna.
Grazie ad una innovativa struttura software, questo sistema operativo è disponibile separatamente, e quindi indipendentemente, per l’ingegnerizzazione, la programmazione, la diagnostica e la visualizzazione. Questo significa che eventuali picchi nell’utilizzo di Windows non hanno nessun impatto sulle prestazioni della sezione real time e che non possono verificarsi problemi di incompatibilità tra i programmi.
Questa soluzione di SEW-EURODRIVE semplifica l’operatività e la visualizzazione. Dal momento che il sistema operativo e il software di ingegnerizzazione MO-VITOOLS® MotionStudio sono già preinstallati sulla seconda memory card, tutto ciò che rimane da fare per essere operativi è collegare una tastiera, un mouse e un monitor.
Condividi

Articoli correlati

Progettazione di strutture meccaniche soggette a urti e carichi impulsivi
Nel panorama della progettazione industriale, il tema degli urti e dei carichi impulsivi rappresenta un contesto frequente di applicazioni, nonché un settore di elevata complessità tecnica e normativa. Questo articolo si propone di fornire una panoramica dei principali criteri di

Dal pesce remora una rivoluzione nell’adesione subacquea su superfici morbide
Nei mondi della medicina, della robotica, della produzione industriale e dell’ambiente marino, ottenere un’adesione duratura su superfici morbide e dinamiche, soggette a sbalzi di pH e umidità, è sempre stata una sfida. Tuttavia, la natura offre spesso le soluzioni più

contenuto sponsorizzatoLe soluzioni Smart di Metal Work per un’industria sempre più connessa e intuitiva
I prodotti Smart di Metal Work, tutti disponibili all’utilizzo anche con App dedicate, combinano connettività wireless, affidabilità e precisione e sono in linea con il paradigma Industria 4.0 e 5.0. Nuova frontiera dell’automazione industriale, i prodotti Smart di Metal Work

Trucchi e segreti delle tolleranze di posizione
Consigli utili per la corretta indicazione delle tolleranze di posizione in ISO e ASME (prima parte) di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito in questa rubrica che gli errori di posizione degli elementi geometrici di un pezzo non devono