Controller discreto per l’arresto di emergenza

Controller discreto
ll nuovo controller discreto per valvole Emerson per l'arresto di emergenza migliora la sicurezza e i tempi di attività nelle applicazioni pericolose.

ll nuovo controller discreto per valvole Emerson per l’arresto di emergenza migliora la sicurezza e i tempi di attività nelle applicazioni pericolose. Il test di corsa parziale TopWorx DX con HART 7 fornisce dati e diagnostica dettagliati sul gruppo valvole, consentendo la manutenzione predittiva e il funzionamento affidabile.

Emerson ha presentato TopWorx DX PST con HART 7. Le unità forniscono dati preziosi sulle valvole e informazioni diagnostiche, rendendo possibile la trasformazione digitale delle applicazioni di processo. Il nuovo DX PST si integra perfettamente con le valvole e i sistemi di controllo esistenti, consentendo agli operatori di accedere a dati critici di valvole, tendenze e diagnostica che si possono quindi utilizzare per prevedere e programmare la manutenzione.

Il test di corsa parziale DX PST garantisce il funzionamento affidabile del sistema senza necessità di arrestare il processo. Una funzione di sicurezza che conferma la chiusura completa della valvola e l’arresto del processo se viene rilevata un’emergenza. Il test si avvia premendo semplicemente il pulsante PST locale, non è richiesta alcuna attrezzatura aggiuntiva. Per evitare guasti critici in condizioni problematiche, l’unità ignora il test per eseguire un arresto di emergenza (ESD).

Controller progettato per garantire l’integrità delle valvole

Certificato per il funzionamento in applicazioni difficili e pericolose, il DX PST adattivo è progettato per garantire l’integrità delle valvole, migliorando la sicurezza generale e i tempi di attività delle strutture in applicazioni su petrolio e gas, in raffineria, impianti chimici, industriali e minerari.

“La trasformazione digitale del settore dei processi rende le operazioni sempre più sicure e produttive”, ha dichiarato Prayag Vatsraj, Global Product Manager presso lo Switchbox di Emerson. “Il modello DX PST con HART 7 supporta la trasformazione digitale fornendo dati affidabili con informazioni preziose sulle condizioni dei gruppi valvole, garantendo l’integrità del sistema senza arrestare il processo”.

Il protocollo HART, le cui specifiche sono di proprietà del Gruppo FieldComm, crea un ulteriore livello di informazioni che garantisce il monitoraggio e il collegamento dei dati, delle tendenze e della diagnostica all’Industrial Internet of Things. Queste informazioni si possono utilizzare per prevedere e programmare in modo efficace la manutenzione.

In grado di garantire un livello 3 di integrità della sicurezza (SIL 3), il controller DX PST è disponibile con una ridondanza dell’elettrovalvola 2oo2 o 2oo3 integrata se abbinato al sistema di controllo ridondante avanzato (ARCS) serie ASCO per rafforzare ulteriormente la sicurezza e i terminali aperti che consentono di adottare un trasmettitore di pressione aggiuntivo insieme a due pressostati. Il controller discreto per valvole offre calibrazioni locali e remote semplificate.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col